mercoledì, Giugno 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Fedez operato di tumore, chirurgo: “Alte percentuali guarigione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Marzo 2022
in Attualità
0
‘Settore Prossimità’ della Polizia Locale, al via le Unità di Ascolto sul territorio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

“La chirurgia radicale porta ad alte percentuali di guarigione”. Massimo Falconi, direttore del Centro del Pancreas dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano, è il chirurgo che ha operato Fedez dopo la diagnosi di tumore al pancreas per il rapper. L’artista è stato sottoposto ad un lungo intervento per la rimozione di un tumore neuroendocrino.

“Oltre a essere rari i Nets (dall’inglese Neuro-Endocrine Tumors) sono quasi sempre “silenziosi” e solo nel 20% dei casi danno sintomi legati all’iperproduzione di ormoni dei casi danno sintomi specifici legati all’iperproduzione di ormoni”, dice Falconi al Corriere della Sera.

“Sono un gruppo di neoplasie molto diverse fra loro, alcune aggressive altre ‘indolenti’, ovvero che evolvono lentamente. Ma se scoperto in tempo ed e localizzato, la chirurgia radicale porta ad alte percentuali di guarigione”, aggiunge.

Di cosa si tratta esattamente?

“Parliamo di tumori che hanno origine dal sistema neuroendocrino, costituito da cellule con caratteristiche tipiche sia delle cellule endocrine, quelle che producono gli ormoni, sia di quelle nervose. Queste cellule sono presenti in tutto l’organismo, quindi i Nets possono colpire organi differenti quali pancreas (come nel caso di Fedez, ndr), intestino, polmoni, tiroide, timo o ghiandole surrenali”, risponde.

Sono pericolosi?

“E molto difficile dare una risposta univoca – avverte Falconi – per le decine di sottotipi diversi di tumori neuroendocrini. In base all’aspetto delle cellule neoplastiche, i Nets si possono suddividere in ‘ben differenziati’, che crescono in genere lentamente e sono meno aggressivi (ma comunque potenzialmente maligni, possono dare metastasi anche dopo molti anni) e ‘scarsamente differenziati’, che si sviluppano più velocemente e hanno maggiori probabilità di essere metastatici fin dall’inizio”.

Quali sono le terapie?

“Siamo di fronte a patologie molto diverse fra loro, che richiedono un approccio personalizzato. Se il tumore viene scoperto agli inizi ed è localizzato, la chirurgia radicale, ovvero l’eliminazione di tutta la massa neoplastica, può portare á guarigione alte percentuali di pazienti. Spesso l’intervento chirurgico è complesso: punta ad asportare completamente la malattia, preservando il più possibile la funzione dell’organo”, ricorda Falconi.

E se le cose si complicano?

“Se la rimozione del tumore è parziale o se la scoperta è tardiva e ci sono già metastasi, oppure in caso di recidive che si presentano nel tempo, oggi abbiamo comunque a disposizione diversi tipi di farmaci. Dalla chemioterapia (efficace solo in alcune forme) agli analoghi della somatostatina, dai farmaci a bersaglio fino alle strategie locoregionali (come l’embolizzazione o la termoablazione epatica) – sottolinea il chirurgo – Recentemente poi è stata approvata anche in Italia la nuova terapia radiorecettoriale, in grado di veicolare un’energia ‘distruttiva’ mirata in modo specifico sulle cellule cancerose”.

Si può guarire?

“Anche in questo caso tutto dipende dal tipo di tumore presente nel singolo malato e dallo stadio della neoplasia al momento della diagnosi (se è in fase iniziale o avanzata). Ma la sopravvivenza a 5 anni nel nostro Paese è alta, superiore al 60% – ammette Negli ultimi anni, con le nuove terapie abbiamo fatto passi in avanti significativi. E però determinate essere curati in centri di riferimento, dove operano gruppi multidisciplinari di esperti, perché servono le competenze di diversi specialisti”.

Fonte ultimenews24.it
Post Precedente

Cultura: dal 26 marzo a Villa Mondragone “Committenza e Devozione: un focus su sei dipinti del Barocco romano”

Post Successivo

Strategie di sviluppo, si apre a Palermo il Forum Act Tank Sicilia. Ecco il programma

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Strategie di sviluppo, si apre a Palermo il Forum Act Tank Sicilia. Ecco il programma

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo in aumento sull’Italia, oggi bollino arancione in 13 città e domani sarà rosso in 6

Mare di legalità, conclusa la terza edizione di navigazione in prevenzione

Urso: “Conou eccellenza green economy, in Italia 99% oli lubrificanti è rigenerato”

Pesca, Bolton: partnership con Wwf e Oxfam per tutela oceani e diritti umani

Africa, Minniti: “Il Piano Mattei è una scelta strategica, deve diventare europeo”

Vip e diete, il nutrizionista:'”Da loro outing di messaggi sbagliati”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino