mercoledì, Giugno 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Raccolta beni di prima necessità per la popolazione ucraina

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Marzo 2022
in Attualità
0
Raccolta beni di prima necessità per la popolazione ucraina
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Municipio Roma XI si mobilita per la pace in Ucraina, attivando una raccolta straordinaria di beni di prima necessità in favore delle popolazioni colpite dal conflitto.

COSA donare: Pasta, olio di oliva e di girasole, riso, caffè, tè, fette biscottate, nutella, merendine, tonno, barattoli di conserve, formaggi sottovuoto, medicinali (antidolorifici, antinfiammatori, oki task, aspirina, tachipirina, ibuprofene, bende, siringhe, siringhe per coaugulazuone del sangue, bende elastiche,  insulina lunga durata, vitamine), pannolini, tele antigelo.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

I beni raccolti saranno consegnati alla chiesa Ucraina di Santa Sofia in via Boccea.

La lista sarà via via aggiornata in base alle richieste e comunicata anche sul canali ufficiale facebook del Municipio.

QUANDO donare: Lunedì, giovedì e sabato dalle ore 10 alle 13; martedì, mercoledì e  venerdì dalle ore 15 alle 18.

DOVE donare: È possibile consegnare i beni presso gli uffici del Municipio in via della Magliana n. 296 (ex Scuola Quartararo).

L’accesso agli uffici municipali avviene nel rispetto di tutte le disposizioni anticovid.

I locali di via della Magliana, oltre che per la raccolta delle donazioni dei cittadini, sono a disposizione anche di tutte le realtà associative del territorio per lo stoccaggio dei beni raccolti in autonomia.

Il Municipio XI si sta anche attivando, in collaborazione con la task force cittadina, per mettere in rete domande e offerte di accoglienza per donne e bambini da parte di singole persone o famiglie e associazioni.

“Abbiamo deciso di mettere in rete le numerose realtà associative dell’XI  – ha dichiarato il presidente dell’XI, Gianluca Lanzi – e di facilitare e concretizzare la generosità dei tanti cittadini che spontaneamente hanno contattato gli uffici municipali. I beni che riusciremo a raccogliere partiranno presto con i convogli organizzati dalla Parrocchia di Santa Sofia e diretti verso le zone interessate dal conflitto. Un impegno in sostegno delle popolazioni e in favore della pace confermato anche dalla mozione approvata oggi all’unanimità in Consiglio per il dialogo e una cultura di pace che coinvolgano oltre alle istituzioni anche  associazioni e singoli cittadini”.

Post Precedente

Biblioteche, da Giunta ok a piano per riqualificare 21 sedi e realizzarne altre 9

Post Successivo

Rapina e tentata rapina ai danni di automobilisti. Un arresto

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Arrestato un pusher con dosi pronte di cocaina ad essere spacciate

Rapina e tentata rapina ai danni di automobilisti. Un arresto

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo in aumento sull’Italia, oggi bollino arancione in 13 città e domani sarà rosso in 6

Mare di legalità, conclusa la terza edizione di navigazione in prevenzione

Urso: “Conou eccellenza green economy, in Italia 99% oli lubrificanti è rigenerato”

Pesca, Bolton: partnership con Wwf e Oxfam per tutela oceani e diritti umani

Africa, Minniti: “Il Piano Mattei è una scelta strategica, deve diventare europeo”

Vip e diete, il nutrizionista:'”Da loro outing di messaggi sbagliati”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino