martedì, Giugno 17, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Dubai: firmato protocollo d’intesa tra Lazio Innova e “Sharjah Research Technology and Innovation Park”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Marzo 2022
in Attualità
0
Dubai: firmato protocollo d’intesa tra Lazio Innova e “Sharjah Research Technology and Innovation Park”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione della missione della Regione Lazio ad Expo Dubai 2020, è stato firmato un protocollo di intesa tra Lazio Innova e lo “Sharjah Research Technology and Innovation Park” (SRTIP) a sostegno delle attività di internazionalizzazione delle imprese laziali nei paesi arabi.

Si tratta di un accordo funzionale per il sostegno all’innovazione, alla ricerca e al mondo della produzione, in linea con gli obiettivi dell’esposizione universale emiratina e coerenti con quanto la Regione Lazio sta mettendo in campo per supportare le imprese del territorio che vogliono affacciarsi, in particolare, sui mercati arabi.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

“Un accordo importante che permette alle eccellenze del nostro territorio di ampliare il loro raggio d’azione e far crescere la dimensione internazionale dell’Ecosistema della ricerca e dell’innovazione del Lazio” ha dichiarato Paolo Orneli, assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Startup e Innovazione della Regione Lazio.

Secondo il CEO di SRTIP, Hussain Al Mahmoudi, ci sono diverse opportunità per le imprese e gli enti di ricerca italiani negli Emirati Arabi, in particolare nel Parco Tecnologico: “L’Italia ha una grande storia nel campo della tecnologia. Possiamo offrire una piattaforma per le tecnologie del Lazio e per le aziende che intendono entrare nel mercato mediorientale”.

Il Parco tecnologico “Sharjah Research Technology and Innovation Park” è una realtà molto importante nel panorama dell’innovazione e un centro di eccellenza che collega 22 università, con oltre 70.000 studenti e 2.000 dottori di ricerca, tra i cui obiettivi c’è lo sviluppo di un modello a “tripla elica” dei processi innovativi tra atenei, centri di ricerca, governo e aziende.

L’accordo fa seguito all’incontro avvenuto lo scorso settembre a Roma, presso la sede di Lazio Innova, in cui sono stati trattati i temi legati ai big data e agli strumenti di sostegno al mondo imprenditoriale e della ricerca, come leva strategica per promuovere l’innovazione, le startup e le PMI innovative.

In questo contesto, il protocollo d’intesa sottoscritto quest’oggi dal CEO di SRTIP, Hussain Al Mahmoudi e dal Presidente di Lazio Innova, Nicola Tasco, sancisce la nascita di una collaborazione e di una sinergia tra i due enti, volta ad approfondire nuove opportunità di collaborazione in tema di innovazione, sostenibilità e di open innovation, in uno scambio di informazioni nei settori di reciproco interesse per diffondere il Made in Italy nella penisola araba.

“Il nostro obiettivo – ha sottolineato il presidente di Lazio Innova Nicola Tasco – è quello di sostenere, anche attraverso importanti accordi internazionali, l’innovazione del mondo della produzione e la nascita e lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali, che altrimenti resterebbero escluse dal mercato. Negli Spazi Attivi regionali offriamo un sistema articolato e integrato di servizi, anche in modalità digitale, tra cui laboratori per l’insediamento e l’accelerazione di progetti imprenditoriali; spazi di talent working, per la co-progettazione, dove talenti e team imprenditoriali possono confrontarsi quotidianamente con tutor, mentor e coach; e il FabLab Lazio, uno spazio condiviso, dotato di attrezzature e tecnologie innovative”

Post Precedente

Condominio, è possibile vietare le attività al suo interno?

Post Successivo

Giunta approva regolamento parità salariale

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Giunta approva regolamento parità salariale

Giunta approva regolamento parità salariale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro

Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche

Calcio, si conclude a Caracalla la ‘Week for Good’: Gama e Panico ambasciatrici

Giornata mondiale Sla, Aisla tra eventi e nuova redazione scientifica

Schillaci: “Gap e differenze territoriali non devo più appartenere a Ssn”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino