martedì, Giugno 17, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Castel di Guido, al via lavori potenziamento rete idrica e fognaria

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Giugno 2021
in Attualità
0
Consegnato immobile a Sant’Egidio per nuovo cohousing a sostegno di persone senza dimora
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Sono iniziate nei giorni scorsi le prime lavorazioni propedeutiche al potenziamento della rete idrica e di quella fognaria nel quartiere di Castel di Guido nel Municipio XIII.

Si tratta delle operazioni di bonifica degli ordigni bellici nell’area di cantiere in via Castel di Guido, via Antonio Neviani e via Enrico Gismondi.

Successivamente, inizieranno i lavori per la costruzione della rete fognaria per una lunghezza di circa 8 chilometri, per la rete idrica di circa 7 chilometri e 120 nuovi allacci.

Il progetto è stato realizzato da Acea Ato2, i lavori sono coordinati dal Dipartimento Simu di Roma Capitale. L’importo a disposizione per la realizzazione dell’opera è di circa 8,5 milioni di euro, totalmente a carico del Servizio Idrico Integrato.“Dopo tanti anni di attesa i cittadini di questa zona potranno avere finalmente nelle proprie case i servizi essenziali come acqua e un sistema fognario a norma. È un’ottima notizia per tutto il quadrante e si inserisce nel nostro più ampio programma di potenziamento delle reti idriche e fognarie nella città”, spiega la sindaca Virginia Raggi.

“Dopo l’approvazione in Giunta, questo è un altro passo decisivo verso il potenziamento della rete idrica e di quella fognaria per la zona di Castel Guido che saranno realizzate nei prossimi mesi. Acea Ato2 in questi giorni ha iniziato le prime lavorazioni. Finalmente, dopo molti anni anche i residenti di quest’area di Roma potranno avere i servizi primari nelle proprie abitazioni”, precisa l’assessora alle Infrastrutture Linda Meleo.

“Grande soddisfazione per l’inizio dei lavori della rete idrica e fognaria di Castel di Guido, intervento affrontato diverse volte dalla Commissione Capitolina Lavori Pubblici con il Dipartimento Lavori Pubblici, il Municipio XIII ed i cittadini, dando impulso e monitorando l’inter che grazie all’Assessora Meleo ha visto dichiarata la pubblicità utilità in Giunta Capitolina nel novembre 2019. Passo fondamentale per dare il via libera ad ACEA ATO2 che, dopo aver concluso nello scorso anno la gara per l’affidamento dei lavori, realizzerà circa 8 km di rete fognaria e 7 km di rete idrica, servendo 120 utenze. Un intervento atteso da anni dai cittadini portato avanti con determinazione da questa Amministrazione”, ha sottolineato la Presidente della Commissione Lavori Pubblici Alessandra Agnello.

Post Precedente

Controlli anti droga nel fine settimana: sei arresti e una denuncia

Post Successivo

Al via lavori potenziamento rete idrica e fognaria Castel di Guido nel Municipio XIII

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nascono i podcast di Roma Capitale

Al via lavori potenziamento rete idrica e fognaria Castel di Guido nel Municipio XIII

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro

Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche

Calcio, si conclude a Caracalla la ‘Week for Good’: Gama e Panico ambasciatrici

Giornata mondiale Sla, Aisla tra eventi e nuova redazione scientifica

Schillaci: “Gap e differenze territoriali non devo più appartenere a Ssn”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino