martedì, Giugno 17, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Via libera a Polo Est Tiburtina-Pietralata

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Agosto 2021
in Attualità
0
Via libera a Polo Est Tiburtina-Pietralata
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una nuova polarità urbana come integrazione tra i due ambiti di Tiburtina e Pietralata, individuando un sistema di spazi che punti al recupero dell’esistente e a nuove progettualità. È l’obiettivo degli indirizzi contenuti nella delibera approvata dal Campidoglio sul sistema denominato “Polo Est”.

L’obiettivo dello schema di indirizzo è l’individuazione di progetti strategici che guardino ai due ambiti urbani come a un unico complessivo nuovo ambito – il “Polo Est”, appunto – per promuovere lo sviluppo di processi trasparenti e partecipativi, basandosi sulla sperimentazione di una nuova qualità urbana e ambientale, definendo regole e strumenti per incentivare usi temporanei e progetti pilota. In questo senso, gli indirizzi approvati prefigurano in parte le linee di sviluppo delle aree espositive che saranno oggetto del masterplan per la candidatura di Expo 2030.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Diversi gli elementi strategici che il piano individua e definisce:

– Mobilità, accessibilità e fruizione: lo schema punta a completare e valorizzare il nodo infrastrutturale della Stazione Tiburtina e la conseguente mitigazione di impatto del traffico su gomma.

– Spazi aperti e connessioni: obiettivo è la definizione della gerarchia dello spazio pubblico in aree nevralgiche, individuando la centralità di alcuni nodi per il densificarsi delle attività all’intorno.

– Risorse naturalistico-ambientali e risorse ambientali-culturali: si vuole assicurare l’integrità fisica e il funzionamento del territorio da un punto di vista idrogeomorfologico e delle condizioni di regime idraulico, con la promozione di uno sviluppo sostenibile dell’area.

– Aree urbane edificabili: le azioni puntano all’individuazione di nuove aree per lo sviluppo dell’area est della stazione Tiburtina (con le regole insediative per il nuovo headquarter di RFI). Nuovi spazi di rigenerazione urbana, un mix funzionale con tipologie insediative ed edilizie in grado di garantire qualità e flessibilità di funzioni per rispondere alle esigenze future in maniera dinamica.

Post Precedente

Atac, 40 milioni dal Campidoglio per emergenza Covid e acquisto nuovi bus

Post Successivo

Saltafila e abusivi messi alla stretta dai controlli dei Carabinieri

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Uomo violento arrestato dopo aggressione alla compagna

Saltafila e abusivi messi alla stretta dai controlli dei Carabinieri

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro

Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche

Calcio, si conclude a Caracalla la ‘Week for Good’: Gama e Panico ambasciatrici

Giornata mondiale Sla, Aisla tra eventi e nuova redazione scientifica

Schillaci: “Gap e differenze territoriali non devo più appartenere a Ssn”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino