domenica, Luglio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Vaccini, Gsk: “Dati positivi su anti-sinciziale adulti, protegge per 3 stagioni”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Ottobre 2024
in Salute
0
Vaccini, Gsk: “Dati positivi su anti-sinciziale adulti, protegge per 3 stagioni”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Dazi Usa al 30%, impatto su export farmaci: oltre 2,5 miliardi di costi per imprese in Italia

Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”

Da meduse a specie ‘rifugiate climatiche’, Boero (Cnr-Ias): “Vi spiego come rispettarle senza timori”

(Adnkronos) – Risultati positivi per il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv), che dimostrano protezione per tre stagioni complete anche nelle persone a maggior rischio. Il gruppo farmaceutico Gsk ha annunciato oggi nuovi dati dello studio di fase III AReSVi-006(Adult Respiratory Syncytial Virus) che valuta l'efficacia di una singola dose di Arexvy – vaccino adiuvato, ricombinante – contro la malattia delle basse vie respiratorie causata dal patogeno negli adulti di età pari o superiore a 60 anni, compresi quelli a maggior rischio, per tre stagioni complete. I dati saranno presentati oggi al Chest 2024 Annual Meeting, organizzato dall'American College of Chest Physicians. 
Arexvy è il primo vaccino Rsv al mondo ed è stato approvato sulla base di un'efficacia eccezionale negli adulti di età pari o superiore a 60 anni. I risultati odierni indicano – evidenzia l'azienda – che dopo una singola dose del vaccino Rsv di Gsk, l'efficacia cumulativa su tre stagioni di virus sinciziale respiratorio complete è stata clinicamente significativa, portando ad una riduzione del 62,9% contro la malattia delle basse vie respiratorie da Rsv e al 67,4% contro la malattia delle base vie respiratorie grave rispetto al placebo. Nella sola terza stagione, l'efficacia del vaccino è stata del 48%. Questi risultati evidenziano l'efficacia contro i diversi sottotipi di Rsv, negli adulti con età avanzata (70-79 anni) e in quelli con determinate condizioni mediche di base. Poiché l'Rsv può esacerbare le condizioni mediche e anche portare a ricoveri ospedalieri, l'efficacia cumulativa in tre stagioni di Rsv ha il potenziale per un impatto significativo sulla salute. Potrebbe infatti offrire ai professionisti sanitari la flessibilità di somministrare il vaccino durante tutto l'anno. Nel tempo, si prevede che la rivaccinazione sarà necessaria per mantenere un livello di protezione ottimale. Gsk continuerà a condividere i dati sull'efficacia e sulla risposta immunitaria, anche dopo rivaccinazione, con le autorità sanitarie per aiutare a decidere i programmi di immunizzazione e di rivaccinazione. L'Rsv è virus contagioso comune che colpisce i polmoni e le vie respiratorie di circa 64 milioni di persone di ogni età in tutto il mondo ogni anno. Causa oltre 465.000 ricoveri ospedalieri e 33.000 decessi l'anno in adulti di età pari o superiore a 60 anni nei Paesi ad alto reddito "Siamo entusiasti di questi nuovi dati che dimostrano come una singola dose di Arexvy potrebbe aiutare a proteggere milioni di anziani a rischio di malattia da RSV per tre stagioni a vantaggio della salute pubblica. Questo è l'unico vaccino Rsv con dati di efficacia e sicurezza disponibili per tre stagioni complete. Continueremo a fornire dati sul follow-up a lungo termine per aiutare le autorità sanitarie a definire i futuri programmi di rivaccinazione", dichiara Tony Wood, Chief Scientific Officer, Gsk. "Una dose di Arexvy ha dimostrato un'efficacia nella riduzione della malattia da Rsv nelle basse vie aeree fino a tre stagioni del 62,9%. La vaccinazione fornisce quindi una protezione clinicamente significativa agli adulti di età superiore ai 60 anni, così come ai pazienti con comorbidità che corrono un rischio maggiore di sviluppare malattia grave, ospedalizzazione o decesso da Rsv", commenta Alberto Papi, uno dei principal investigator dello studio registrativo AReSVi 006, docente di malattie dell'Apparato respiratorio, Università degli Studi di Ferrara.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

L’indagine, cure mirate migliorano vita a 79% pazienti con artrite reumatoide

Post Successivo

Superprof, a Milano evento per confronto tra docenti e formazione a 360 gradi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Superprof, a Milano evento per confronto tra docenti e formazione a 360 gradi

Superprof, a Milano evento per confronto tra docenti e formazione a 360 gradi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”

Dazi Usa al 30%, impatto su export farmaci: oltre 2,5 miliardi di costi per imprese in Italia

Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”

Da meduse a specie ‘rifugiate climatiche’, Boero (Cnr-Ias): “Vi spiego come rispettarle senza timori”

Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia

Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino