lunedì, Giugno 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Urbanistica: al via cantiere per il completamento delle opere di urbanizzazione nel piano di zona di Torresina 2

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Febbraio 2022
in Attualità
0
Urbanistica: al via cantiere per il completamento delle opere di urbanizzazione nel piano di zona di Torresina 2
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Inaugurato il cantiere per il completamento delle opere di urbanizzazione nel piano di zona di Torresina 2, nel Municipio XIV di Roma Capitale. In particolare, gli interventi riguardano la realizzazione di una vasca di laminazione per le acque piovane, una rotatoria, marciapiedi e strada di collegamento per la viabilità interna con un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro.

Questa mattina il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’assessore regionale all’Urbanistica e alle Politiche Abitative, Massimiliano Valeriani, l’assessore comunale all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, e l’Amministratore unico di Astral, Antonio Mallamo, sono intervenuti all’avvio dei lavori per la realizzazione delle opere pubbliche nel piano di zona di Torresina 2.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Prosegue, dunque, l’impegno dell’Amministrazione regionale per sostenere il completamento dei servizi primari e secondari nei piani di zona presenti in molti quadranti della città di Roma con un investimento di oltre 56 milioni di euro, che la Regione Lazio ha recuperato nell’ambito del decreto “Cura Italia”. Si tratta degli interventi del secondo Peep, il Piano di edilizia economico popolare, in cui diverse opere pubbliche sono rimaste incompiute da oltre 15 anni.

Dopo la conclusione dei lavori nel piano di zona di Settecamini-Casal Bianco nel Municipio IV, e l’avvio dei cantieri in quelli di Castelverde nel Municipio VI, di Monte Stallonara nel Municipio XI, di Massimina nel Municipio XII e de La Storta nel Municipio XIV, passando per l’inaugurazione odierna di Torresina, i prossimi interventi riguarderanno i piani di zona di Colle Fiorito per una spesa di 3 milioni di euro e di Piansaccoccia per un costo di 2,5 milioni di euro. Si tratterà di opere per la realizzazione di vasche di laminazione, strade, rotatorie, marciapiedi, illuminazione pubblica e reti fognarie.

Successivamente sarà la volta anche dei piani di zona di Ponte Galeria, Lunghezzina 2, Rocca Fiorita, Osteria del Curato 2, La Storta Stazione, Colle Fiorito 2, Cesano e Trigoria-Trandafilo per un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro.

In tutti i Piani di zona, inoltre, verranno realizzate opere di ristoro urbano per valorizzare il decoro e migliorare la qualità della vita nelle periferie di Roma. Tra i servizi più richiesti dai residenti ci sono parchi giochi per bambini, aree riservate ai cani, arredi urbani per la socializzazione, come panchine, gazebi e zone ristoro, pensiline per offrire protezione agli utenti del trasporto pubblico locale, collegamenti pedonali alle stazioni ferroviarie limitrofe, piste ciclopedonali e impianti di videosorveglianza per evitare il problema delle “discariche abusive”, oltre che per la sicurezza degli abitanti.

Questi interventi saranno scelti dai cittadini attraverso un percorso partecipato e secondo le disponibilità economiche residue.

Post Precedente

Roma, Expo 2030: Raggi presidente commissione speciale

Post Successivo

Energia: nessuna riconversione a gas della centrale Enel di Civitavecchia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Energia: nessuna riconversione a gas della centrale Enel di Civitavecchia

Energia: nessuna riconversione a gas della centrale Enel di Civitavecchia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, Garufi (San Camillo): “Il tumore del colon retto si può prevenire ma l’adesione agli screening è troppo bassa”

Turismo, ad Atlanta per l’Independence day tra icone americane aspettando la Fifa World Cup

Piombino si fa porto di speranza con Aisla, una giornata tra vela, voci e diritti

Giubileo, Manageritalia a quello dei governanti e amministratori

Maturità, studenti verso l’orale: ecco quando studiare e cosa evitare

L’avanzata delle super protesi hi-tech salva-udito. Parlano gli esperti italiani in campo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino