martedì, Luglio 1, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Sicurezza: controlli e denunce nelle strade della movida della Capitale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Febbraio 2022
in Attualità
0
Droga: spaccio 2.0, tramite social gestiva un fiorente smercio di stupefacenti, arrestato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Proseguono i servizi di controllo nei quartieri della movida da parte dei Carabinieri di Roma, con la collaborazione dei militari specializzati del N.A.S. di Roma, finalizzati, come di consueto, alla prevenzione di eventuali fenomeni di illegalità diffusa e di degrado, alla verifica delle recenti disposizioni impartite con ordinanza dal Sindaco di Roma in tema di “mala-movida” e delle vigenti normative anti-Covid.
Nella zona di Piazza Bologna, i Carabinieri della Compagnia Parioli hanno chiuso  un negozio di vicinato per 3 giorni per inosservanza dell’ordinanza del sindaco che prevede la chiusura entro le 22; altri due locali sono stati sanzionati dai Carabinieri perché vendevano bevande alcoliche da asporto; sanzioni amministrative anche per 10 ragazzi che consumavano bevande alcoliche su pubblica via. Nell’ambito dei medesimi controlli, sempre nella zona di piazza Bologna un 20enne è stato fermato alla guida della sua auto positivo all’alcol test e per questo è stato segnalato.
A Trastevere presso un ristorante, i Carabinieri della locale Compagnia con personale del N.A.S. di Roma hanno riscontrato la mancanza di cartellonistica indicante la capienza massima di persone all’interno del locale (sanzione amministrativa di euro 400,00); presso una paninoteca il titolare è stato sorpreso all’interno del locale mentre somministrava alimenti senza i previsti dispositivi di protezione individuale (sanzione amministrativa di euro 400,00 e chiusura per 5 giorni); presso un altro locale, in zona Ponte Sisto, il proprietario è stato sorpreso dai Carabinieri a somministrare bevande alcoliche a minori di età compresa tra i 16 e i 18 anni (sanzione amministrativa di euro 333,33). Sanzioni amministrative anche per 25 clienti per consumo di bevande alcoliche da asporto oltre l’orario consentito (sanzione amministrativa di euro 350,00 cad.).
Nel quartiere San Lorenzo, i Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante, con il supporto dell’8° Reggimento “Lazio” e quelli del Nucleo Tutela Salute di Roma hanno eseguito una massiccia attività di controllo. Controllate in totale circa 200 persone e decine di locali, anche con il supporto del personale dell’ Asl Roma1 – Dipartimento di prevenzione. I Carabinieri hanno sanzionato, per 800 euro, il gestore di un ristorante-kebab per il mancato controllo del Green Pass ai clienti e per la presenza di un cameriere privo di mascherina. Il locale è stato chiuso per 3 giorni. Sanzionato anche un avventore, seduto al tavolo interno del locale, risultato privo della prevista certificazione verde.
Una 17enne è stata sanzionata dai Carabinieri per la consumazione di una bevanda alcolica in luogo pubblico dopo le ore 23.00, in violazione del regolamento urbano del Comune di Roma.

Post Precedente

Ambiente: Sequestrato impianto di rifiuti e denunciati i titolari

Post Successivo

Recovery Fund: due nuovi progetti per il tempo libero dei fiorentini donati da Fondazione CR Firenze

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Recovery Fund: due nuovi progetti per il tempo libero dei fiorentini donati da Fondazione CR Firenze

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Medici ambiente, ‘aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio’

Mici, Villa (Lilly Italy): “Campagna Voci di pancia per rompere imbarazzo”

Rifiuti, Piunti (Conou): “Italia leader in Ue per raccolta e rigenerazione oli minerali”

Dopo cancro prostata protesi per deficit erettile ‘costa meno di farmaci, va inserita nei Lea’

Francobollo per 60 Fondazione Airc, impegno per ricerca oncologica in Italia

Henkel: marchio Pattex, arrivano nuove cartucce in cartone sostenibili e facili da usare

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino