In Campania, in ambito sanitario, sono ricercati medici dirigenti in diverse discipline. In particolar modo, a Salerno, l’Azienda Sanitaria Locale ha avviato un concorso in cui sono disponibili ben 57 posizioni attualmente vuote. Le assunzioni avverranno mediante contratto a tempo indeterminato e sarà possibile candidarsi entro il trentesimo giorno dalla pubblicazione del Bando presente sull’Albo Pretorio dell’Ente.
ASL Salerno: concorso medici
L’ASL di Salerno ha avviato un concorso pubblico atto all’assunzione di medici e dirigenti in diverse discipline. Come detto in precedenza sono disponibili 57 posizioni, suddivise nel seguente modo:
12 posti per medicina e chirurgia di accettazione e d’urgenza
10 posti per anestesia e rianimazione
4 posti per terapia intensiva neonatale
4 posti per medicina trasfusionale
6 posti per neurochirurgia
8 posti per ortopedia
8 posti per pediatria
Quali sono i requisiti per accedere al concorso?
Per candidarsi al concorso è necessario essere in possesso di determinati requisiti, ovvero:
- cittadinanza italiana
- fisico idoneo
- assenza di cause di impedimento al godimento dei diritti civili e politici
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
- assenza di validi ed efficaci atti risolutivi di precedenti rapporti d’impiego
- assenza di cause ostative all’accesso al pubblico impiego
- determinato limite di età
- specializzazione nella disciplina prescelta
- iscrizione all’albo dei medici.
Come funziona
Per poter ottenere il posto, è necessario sottoporsi alla prova selettiva. Questa è divisa in 3 differenti prove, una scritta, una pratica e una orale. La domanda di ammissione va presentata in via telematica e si dovranno allegare i seguenti documenti:
1. Documenti di identità valido
2. decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero
3. ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali
4. copia completa e firmata della domanda prodotta tramite il portale.
È importante specificare che saranno presi prima in considerazione i volontari delle Forze Armate, qualora partecipassero al concorso.