giovedì, Luglio 3, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Huawei lancia la quinta edizione della Summer School for Female Leadership in the Digital Age

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Febbraio 2025
in Tecnologia
0
Huawei lancia la quinta edizione della Summer School for Female Leadership in the Digital Age
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

K-Pop e videogiochi, le Aespa collaborano con Street Fighter 6

Apple valuta OpenAI e Anthropic per l’intelligenza artificiale di Siri

Nintendo aumenta i prezzi di Switch, ma solo in un paese

(Adnkronos) – Helsinki ospiterà la quinta edizione della Summer School for Female Leadership in the Digital Age, organizzata dalla European Leadership Academy (ELA) di Huawei. L'annuncio segue il successo delle precedenti edizioni tenutesi in Francia, Spagna, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca e Croazia. Dal 12 al 18 luglio 2025, la capitale finlandese diverrà dunque il fulcro di un programma intensivo di alta formazione, concepito per offrire un'esperienza formativa di eccellenza, paragonabile a quella dei migliori programmi MBA delle più prestigiose università internazionali. La Summer School si inserisce nel più ampio contesto del programma "Seeds for the Future", con il quale Huawei si impegna attivamente nella promozione dell'inclusione digitale. L'obiettivo è quello di fornire alle donne una piattaforma per accedere a una formazione di alto livello in ambito tecnologico e di leadership, grazie a borse di studio complete. Attraverso questa iniziativa, l'azienda mira a contribuire concretamente alla riduzione del divario di genere, offrendo alle studentesse modelli di riferimento femminili e creando un ambiente stimolante in cui possano fare rete ed esprimere le proprie idee e visioni per il futuro. Le candidature, aperte fino al 12 marzo, sono rivolte non solo alle donne dei 27 Stati Membri dell'Unione Europea, dei Balcani occidentali e dell'Ucraina, ma, per la prima volta, anche a quelle provenienti da Islanda, Norvegia, Svizzera, Turchia e Moldavia. Una giuria indipendente, composta da rappresentanti di aziende leader, accademici, politici e membri della società civile di tutta Europa, avrà il compito di selezionare le 25 partecipanti più meritevoli. Dalla sua fondazione, l'ELA ha ricevuto oltre 12.000 candidature, affermandosi come una delle principali opportunità per le donne che aspirano a raggiungere il proprio pieno potenziale. Il programma affronta un ampio spettro di temi, tra cui la leadership, l'etica dell'intelligenza artificiale, il public speaking, le tecnologie emergenti, la sostenibilità, l'imprenditorialità, la cybersecurity, la collaborazione globale e la gestione di progetti europei. Tony Yong Jin, Executive Vice-President for the European Region di Huawei, ha sottolineato l'importanza della formazione per la competitività europea: “Supportiamo la competitività dell’Europa formando ogni anno migliaia di talenti e professionisti nel settore ICT, molti dei quali sono donne. Siamo convinti che la giusta formazione sia fondamentale per permettere a chiunque di avere un ruolo importante nella costruzione di tecnologie innovative più sicure ed efficienti”. L'obiettivo, ha aggiunto, è "creare un mondo in cui tutti, indipendentemente dal proprio background, possano guidarci verso un futuro più sostenibile grazie al supporto della tecnologia”. Berta Herrero, Head of Equality, Diversity and Inclusion di Huawei Europe e Direttore della European Leadership Academy, ha rimarcato l'importanza di questo impegno: “Nel 2021 siamo stati dei pionieri nell’avviare questo programma. Oggi rinnoviamo questo impegno, in un momento in cui le iniziative per la parità hanno bisogno di più sostegno che mai”. Herrero ha concluso affermando che la Summer School 2025 “rivoluzionerà il modo con cui l'Europa concilia l'inclusione socioeconomica con l'innovazione tecnologica, aprendo la strada a un futuro più luminoso per tutti”. Le candidature possono essere presentate direttamente sul sito web della Huawei European Leadership Academy. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

EA Sports, il confine tra gioco e realtà si fa sempre più sottile

Post Successivo

In Italia 4 mln obesi, 12 tipi di cancro legati a eccesso di peso

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
In Italia 4 mln obesi, 12 tipi di cancro legati a eccesso di peso

In Italia 4 mln obesi, 12 tipi di cancro legati a eccesso di peso

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

A Milano proclamati i primi laureati medici-ingegneri d’Europa

Vaccini, Conversano (HappyAgeing): “Prevenzione anziani coinvolga medici e farmacisti”

Zamaro (Fvg): “Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini”

D’Angela (Crea): “In regioni più performanti sale livello di soddisfazione”

Università Tor Vergata, simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’

Annicchiarico (Veneto): “Primi nonostante concentrazione polveri sottili”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino