mercoledì, Giugno 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Fs, rinnovo contratto: +110 euro al mese a regime e una tantum di 500 euro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Marzo 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Ferrovie dello Stato italiane e sindacati hanno siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto aziendale di gruppo Fs sul rinnovo del ccnl della mobilità/area attività ferroviarie. Le intese hanno riconosciuto incrementi salariali per un importo mensile medio a regime di 110 euro e, a copertura del periodo 1° gennaio 2021-30 aprile 2022, un importo una tantum pari a 500 euro. Lo comunica il gruppo Fs in una nota.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

”Ferrovie dello Stato Italiane ha siglato oggi, 22 marzo, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto aziendale di gruppo Fs, a seguito ed in applicazione dell’intesa sottoscritta da Agens e dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl ferrovieri, Fast confsal e Orsa ferrovie sul rinnovo del ccnl della mobilità/area attività ferroviarie – si legge nella nota – Le intese raggiunte rappresentano un’ulteriore tappa dell’intenso percorso relazionale volto al progressivo superamento delle ricadute negative, per imprese e lavoratori, provocate negli ultimi due anni dall’emergenza pandemica”.

”Le intese odierne hanno apportato alcuni aggiornamenti in tema di mercato del lavoro, tra queste l’introduzione di un percorso di ingresso dedicato al personale altamente specializzato e la possibilità di attivare specifici iter formativi per figure professionali operative”, spiega il gruppo. ”Nella convinzione che il welfare rappresenti una leva strategica per l’ingaggio e il benessere dei lavoratori, oltre che per l’incremento della produttività aziendale, le parti hanno poi rafforzato il sistema di welfare aziendale, investendo in particolare sulla previdenza complementare, con l’incremento al 2% del contributo aziendale, e sull’assistenza sanitaria integrativa, innalzando a 300 euro la somma annua riconosciuta per ciascun dipendente”.

Inoltre, con l’obiettivo di ”strutturare su queste tematiche un sistema di confronto e bilateralità, è stato istituito uno specifico Osservatorio per lo sviluppo sia del welfare sia delle iniziative di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”, si legge. L’Osservatorio ”condurrà su questi temi un’attività di monitoraggio, consultazione, confronto e proposta. Contestualmente, tenuto conto della professionalità e dell’impegno profuso dai lavoratori anche nel 2021 per assicurare i servizi di mobilità per il Paese, è stato sottoscritto un accordo per il riconoscimento di un’ulteriore somma di 850 euro, utilizzabile in quota parte per forme di welfare aziendale”.

 

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Guerra Ucraina, Nobel Muratov mette all’asta medaglia: ricavato ai profughi

Post Successivo

Fisioterapia e riabilitazione a Roma, ecco dove

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fisioterapia e riabilitazione a Roma, ecco dove

Fisioterapia e riabilitazione a Roma, ecco dove

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo in aumento sull’Italia, oggi bollino arancione in 13 città e domani sarà rosso in 6

Mare di legalità, conclusa la terza edizione di navigazione in prevenzione

Urso: “Conou eccellenza green economy, in Italia 99% oli lubrificanti è rigenerato”

Pesca, Bolton: partnership con Wwf e Oxfam per tutela oceani e diritti umani

Africa, Minniti: “Il Piano Mattei è una scelta strategica, deve diventare europeo”

Vip e diete, il nutrizionista:'”Da loro outing di messaggi sbagliati”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino