domenica, Giugno 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Casa: in arrivo con PNRR 240 mln euro per edilizia residenziale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Novembre 2021
in Attualità
0
Casa: in arrivo con PNRR 240 mln euro per edilizia residenziale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta regionale ha approvato questa mattina la delibera sui criteri e sulle modalità per l’ammissione delle domande di finanziamento relative agli interventi di riqualificazione dei complessi di edilizia residenziale pubblica. In particolare, alla Regione Lazio verranno destinati oltre 240 milioni di euro per il quinquennio 2021/2026 del fondo complementare del Pnrr sull’edilizia residenziale.

Le risorse saranno suddivise fra le Ater del Lazio, che potranno ricevere 176 milioni di euro, mentre per i Comuni saranno disponibili oltre 64 milioni di euro.

Potrebbe piacerti anche

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

Per accedere ai finanziamenti le Ater e i Comuni dovranno avere la proprietà esclusiva degli immobili, gli interventi dovranno essere subito cantierabili e dovrà essere rispettato un preciso cronoprogramma.

I progetti ammessi, inoltre, riguarderanno l’adeguamento antisismico, l’efficientamento energetico, il frazionamento degli alloggi, la rigenerazione degli spazi pubblici e delle aree verdi.

“Nuove e ulteriori risorse per l’edilizia residenziale pubblica di cui oltre 140 milioni di euro saranno destinate alla Capitale, dove insiste una grande parte del patrimonio immobiliare di Ater e il resto, circa 100 milioni, saranno destinate ai Comuni del Lazio. In questi anni abbiamo compiuto significativi passi in avanti in termini di modernizzazione ed ecosostenibilità degli edifici pubblici, abbiamo costruito ex novo e rinnovato numerosi immobili non solo a Roma, mettendoli a disposizione e restituendoli più moderni e sicuri alla nostra comunità e a chi ne ha diritto. I fondi che arriveranno dal PNRR rappresentano quindi una nuova linfa, un contributo importante in termini economico-finanziari che ci aiuterà  a proseguire speditamente in questa direzione”, spiega il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

“Con queste risorse verrà dato un ulteriore impulso al programma di riqualificazione del patrimonio di edilizia pubblica del Lazio. In questi ultimi tre anni l’Amministrazione Zingaretti ha già investito oltre 300 milioni di euro per la realizzazione di circa 1.000 nuovi alloggi popolari e per la rigenerazione dei vari complessi residenziali delle Ater: si tratta del più grande piano di edilizia pubblica degli ultimi trent’anni” dichiara Massimiliano Valeriani, assessore alle Politiche abitative della Regione Lazio.

Post Precedente

Associazionismo comunale: Stanziati quasi 1.800.000 euro per favorire forme di gestione associata tra comuni per servizi svolti nel 2020

Post Successivo

Sisma: Ok dalla Giunta a collaborazione con centro ricerca C.E.R.I.

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sisma: Ok dalla Giunta a collaborazione con centro ricerca C.E.R.I.

Sisma: Ok dalla Giunta a collaborazione con centro ricerca C.E.R.I.

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giornata del donatore di sangue, l’appello alle mamme: “Donate il cordone ombelicale”

Tumore ovaio, oncologo Cormio: “Oggi con terapie e chirurgia migliora vita pazienti”

Tumori, Ferretti (Comune di Bari): “Al fianco delle donne con percorsi di prevenzione”

Tumore ovaio, Acto Puglia: ‘Sosteniamo la ricerca per dare più vita alle donne’

Tumori, Angelini (Gsk): “Non parliamo di pazienti ma di donne”

Abbronzarsi con la vitiligine, le regole del sole sicuro

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino