lunedì, Giugno 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Associazionismo comunale: Stanziati quasi 1.800.000 euro per favorire forme di gestione associata tra comuni per servizi svolti nel 2020

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Novembre 2021
in Attualità
0
Associazionismo comunale: Stanziati quasi 1.800.000 euro per favorire forme di gestione associata tra comuni per servizi svolti nel 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La giunta regionale ha approvato una delibera che prevede lo stanziamento di 1.750.000,00 euro ai servizi gestiti in forma associata dai comuni. Destinatarie della misura sono le Unioni dei Comuni e le Comunità montane del territorio della Regione Lazio attive nel 2021. La delibera definisce criteri e modalità di erogazione delle risorse.

Tra le funzioni e i servizi gestiti in forma associata che rientrano tra le voci oggetto di contributo figurano l’organizzazione generale dei servizi pubblici in ambito comunale, compreso il trasporto pubblico, le attività di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi, l’organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, smaltimento e recupero dei rifiuti urbani, l’edilizia scolastica, per le competenze attribuite ai comuni, la polizia municipale e amministrativa locale.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Le risorse impiegate per sostenere la misura, i quasi quasi 1.750.000,00, sono in parte risorse finanziarie statali trasferite dallo Stato alla Regione per un totale di circa 750.000,00 euro, e in parte risorse regionali pari a 1.000.000,00 euro.

I criteri di erogazione del contributo tengono conto di indicatori quali entità e densità demografica e numero di funzioni e servizi gestiti dalle Unioni di Comuni e dalle Comunità Montane.

Le modalità di presentazione delle domande saranno specificate con un Avviso che sarà approvato dal Direttore della Direzione Regionale Affari Istituzionali e Personale.

«È importante in questa fase di ripresa affiancare e sostenere le amministrazioni locali. Bisogna incentivare la collaborazione tra le realtà comunali perché significa contrastare la frammentazione territoriale nonché rafforzare il tessuto sociale. La misura approvata rappresenta un’opportunità: sfruttando le risorse disponibili, statali e regionali, si sostengono le attività comunali ordinarie e i servizi essenziali in modo da garantire ai cittadini l’ottimizzazione e il pieno funzionamento delle attività quotidiane». Lo ha dichiarato la proponente della delibera Valentina Corrado – Assessore al Turismo, Enti locali, Sicurezza urbana, Polizia locale e Semplificazione amministrativa.

Post Precedente

Sanità; Zingaretti e D’Amato presentano progetto nuovo ospedale del golfo di Gaeta

Post Successivo

Casa: in arrivo con PNRR 240 mln euro per edilizia residenziale

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Casa: in arrivo con PNRR 240 mln euro per edilizia residenziale

Casa: in arrivo con PNRR 240 mln euro per edilizia residenziale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Scompenso cardiaco, Levrero (Aisc): “Associazioni fondamentali per pazienti”

Gnocchi (Novartis): “Da 40 anni impegnati per ridurre rischio cardiovascolare”

A Venezia Kinto inaugura il primo car sharing pubblico a idrogeno in Italia

Crescono prezzi immobili di mare e lago, stranieri sempre più protagonisti

Death Stranding 2: On The Beach, Kojima supera se stesso

Sanità, Usa premia eccellenza ingegneri clinici italiani

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino