lunedì, Giugno 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Autodemolitori, intimata dismissione e ripristino dei luoghi a 21 ditte abusive

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Maggio 2021
in Attualità
0
Autodemolitori, intimata dismissione e ripristino dei luoghi a 21 ditte abusive
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale, su indicazione dell’Assessorato ai Rifiuti e al Risanamento Ambientale, ha intimato la dismissione e il ripristino dei siti occupati, senza titolo, da 21 ditte di autodemolizione che si trovano tra viale Palmiro Togliatti ed il Parco di Centocelle, nel quadrante Est di Roma.

I privati hanno quindi l’obbligo di presentare, entro 60 giorni dalla notifica dell’atto, un progetto di ripristino delle aree che consenta la piena fruibilità dei luoghi, includendo anche un piano di caratterizzazione delle matrici ambientali (suolo, sottosuolo e acque sotterranee).

“Con questo provvedimento, che arriva oggi dopo una lunga interlocuzione con i soggetti interessati, vogliamo porre fine alle situazioni di illegalità in cui operano gli autodemolitori del quadrante Est della nostra città. Parliamo delle ditte di viale Palmiro Togliatti e, soprattutto, di quelle che occupano terreni pubblici all’interno del Parco Archeologico di Centocelle. Il diritto al lavoro di poche realtà, per altro totalmente abusive, non può prevalere sul rispetto delle regole e, soprattutto, sul diritto di tutti i cittadini a vivere in un ambiente salubre”, ha spiegato la sindaca Virginia Raggi.

“Tutelare i gestori delle aziende senza garanzie per l’ambiente e per i cittadini significa salvaguardare interessi privatistici a discapito dell’interesse collettivo. L’immobilismo intollerabile che ci ha preceduto ha reso ‘intoccabili’ certi diritti acquisiti in spregio alle prescrizioni ambientali previste dalla normativa. I destinatari delle determine non perdano altro tempo, facciano quanto viene imposto loro dall’Amministrazione e dal Tar”, ha concluso l’assessora ai Rifiuti e al Risanamento Ambientale, Katia Ziantoni.

Post Precedente

Covid-19, a Roma spiagge sicure. Torna la web app per gestire gli ingressi

Post Successivo

Scoperta vasta piantagione di cannabis nascosta in capannone. 5 arresti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Scoperta vasta piantagione di cannabis nascosta in capannone. 5 arresti

Scoperta vasta piantagione di cannabis nascosta in capannone. 5 arresti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, Garufi (San Camillo): “Il tumore del colon retto si può prevenire ma l’adesione agli screening è troppo bassa”

Turismo, ad Atlanta per l’Independence day tra icone americane aspettando la Fifa World Cup

Piombino si fa porto di speranza con Aisla, una giornata tra vela, voci e diritti

Giubileo, Manageritalia a quello dei governanti e amministratori

Maturità, studenti verso l’orale: ecco quando studiare e cosa evitare

L’avanzata delle super protesi hi-tech salva-udito. Parlano gli esperti italiani in campo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino