giovedì, Novembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Aprile 2023
in Motori
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

CUPRA Tindaya: quando design e emozione diventano un’esperienza

Volvo: vendite in calo del 14% a luglio 2025

(Adnkronos) –
Opel Tigra era un prototipo presentato a Francoforte, divenuto ben presto un’auto di serie.  Una compatta coupé 2+2, uno stile che non passava inosservato, l’idea del Marchio del Fulmine era semplice: proporre un’auto non solo bella da guidare, ma che fosse piacevole e semplice nel suo utilizzo: Opel Tigra si rivolgeva ai giovani.  Nell’autunno del 1994, Opel mise in produzione la prima generazione di Tigra, senza apportare nessuna modifica al prototipo. rimasta in produzione per sei anni, aveva una linea molto personale e si caratterizzava per un motivo laterale a “Z” che dava vita poi al lunotto posteriore.  Due le motorizzazioni disponibili, entrambe EcoTec bialbero con cilindrata da 1.4 e 1.6 litri a 16 valvole.  La produzione della Tigra cessò nel 2000, quando il pianale della Corsa non consentiva più la realizzazione di un esemplare coupé. A distanza di quattro anni, arrivò la seconda generazione di Tigra, questa volta dotata di un tetto rigido in acciaio che poteva essere ripiegato comodamente nel bagagliaio. La Tigra TwinTop era spinta da un motore da 1.8 litri da 125 cavalli. Il grande successo di Tigra lasciò in disparte due concept che furono presentati in quegli anni, entrambi perfettamente funzionanti, la Scamp era in grado di accogliere comodamente 4 passeggeri, aveva una capote ripiegabile e un vano di carico che permetteva di fissare saldamente un paio di mountain bike.  La Opel Roadster era invece una sportiva 2 posti che puntava sul piacere di guida, aveva gli schienali dei sedili rivestiti in pelle, ammortizzatori a gas e rapporti ravvicinati per il cambio. Servosterzo e ABS completano una dotazione di serie più che completa per quegli anni.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Quali fotografi matrimoniali in Puglia lavorano con droni per riprese dall’alto?

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino