mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Giunta approva regolamento parità salariale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Marzo 2022
in Attualità
0
Giunta approva regolamento parità salariale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’approvazione oggi da parte della Giunta Zingaretti su mia proposta del Regolamento regionale sulla parità salariale è un ulteriore passo in avanti nel percorso che come Lazio stiamo compiendo e che segue la legge regionale, varata dal Consiglio su proposta della consigliera Mattia, in tema di parità retributiva tra sessi, sostegno all’imprenditoria femminile, valorizzazione delle competenze delle donne e che vede il Lazio capofila a livello nazionale nella lotta al gender gap.

Il Regolamento, composto da 13 articoli, definisce le modalità e i criteri per l’iscrizione, la tenuta, la pubblicazione e l’aggiornamento del Registro delle aziende virtuose che attuano la retribuzione di genere e i criteri premiali a favore di queste aziende e i criteri per il riconoscimento delle premialità e dei contributi per la promozione dell’occupazione femminile, per l’accesso alla quota di riserva del Fondo per il microcredito e la microfinanza, per l’attuazione degli interventi a sostegno dell’imprenditorialità femminile,  per la concessione dei buoni per l’acquisto di servizi di baby-sitting e di caregiver.

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Si tratta di uno strumento molto importante e come Istituzione continuiamo a fare la nostra parte per avviare un cambiamento che è innanzitutto di tipo socio culturale rispetto al tema del divario salariale tra donne e uomini”.

Così l’assessore al Lavoro e Nuovi diritti della Regione Lazio, Claudio Di Berardino.

“Una delibera importante che dà seguito a un provvedimento legislativo fondamentale nel lavoro di Giunta e Consiglio di perseguimento delle pari opportunità tra i generi. Un regolamento che deliberiamo in un giorno significativo ma che è prodotto di un lavoro quotidiano, lungo 365 giorni l’anno. Il tema della disparità salariale è sicuramente uno dei più critici e la possibilità di emancipazione e uguaglianza nei diritti passa indiscutibilmente per l’indipendenza economica, indispensabile per sentirsi pienamente e concretamente libere di scegliere e di agire. Il Lazio è una Regione dalla parte delle donne, senza alcun se o ma e il nostro impegno proseguirà affinché la parità sia un segno tangibile nella quotidianità di tutte noi”, dichiara l’Assessora alle Pari opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati

Post Precedente

Dubai: firmato protocollo d’intesa tra Lazio Innova e “Sharjah Research Technology and Innovation Park”

Post Successivo

54 km di piste ciclabili e tre piani di zona nelle delibere approvate dalla Giunta

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
54 km di piste ciclabili e tre piani di zona nelle delibere approvate dalla Giunta

54 km di piste ciclabili e tre piani di zona nelle delibere approvate dalla Giunta

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino