domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Università: Scienze psicologiche per prevenzione e cura, nuovo corso laurea UniMi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Ottobre 2024
in Salute
0
Università: Scienze psicologiche per prevenzione e cura, nuovo corso laurea UniMi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

(Adnkronos) – L’Università Statale di Milano inaugura il nuovo corso di laurea triennale in Scienze psicologiche per la prevenzione e per la cura, istituito nella facoltà di Medicina e Chirurgia. Un percorso formativo di ambito clinico per una figura professionale assolutamente innovativa, che risponde all'esigenza sempre più pressante della cura e del sostegno di pazienti e caregiver. L'integrazione dell'expertise psicologica nei contesti clinici – riporta una nota – è una necessità ormai riconosciuta nei modelli più avanzati di riorganizzazione nel Sistema sanitario nazionale, e imprescindibile in ambiti quali, ad esempio, oncologia, ematologia e neurologia. A dimostrazione del grande interesse riscosso dal nuovo corso di laurea, sono state circa 1660 le domande di partecipazione al test d’ingresso. Per presentare il nuovo corso di laurea, le sue peculiarità e le opportunità per gli studenti, si terrà una conferenza stampa domani, 8 ottobre, alle 11.30 nella sala Malliani in via Festa del Perdono 7. Saranno presenti: Marina Brambilla, Rrettrice dell’Università degli Studi di Milano, Gianluca Vago, direttore del Dipartimento di Oncologia e Onco-Ematologia dell’Università degli Studi di Milano, Roberta Ferrucci, docente di Neuropsicologia e neuroscienze cognitive dell’Università degli Studi di Milano, Ketti Mazzocco, docente di Psicologia generale dell’Università degli Studi di Milano —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Overtourism? Da CleanBnB 10 consigli per un viaggiare sostenibile

Post Successivo

Psoriasi cuoio capelluto, nuovi studi confermano efficacia deucravacitinib

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Psoriasi cuoio capelluto, nuovi studi confermano efficacia deucravacitinib

Psoriasi cuoio capelluto, nuovi studi confermano efficacia deucravacitinib

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino