sabato, Luglio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Tesla: consegne in calo nel primo trimestre 2024

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Aprile 2024
in Motori
0
Tesla: consegne in calo nel primo trimestre 2024
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Pagani Huayra Codalunga Speedster: essenziale ed esclusiva

Dacia Bigster: il C-SUV da riferimento per spazio e versatilità

Porsche presenta le versioni Black Editon di Taycan e Cayenne

(Adnkronos) –
Tesla ancora una volta sotto i riflettori e questa volta non per le dichiarazioni del suo fondatore, Elon Musk.
 Le auto elettriche sono sempre più ai margini di un mercato, quello automobilistico, che seppur in crescita, evidenzia quanto gli automobilisti europei ma anche americani, prediligano le tradizionali alimentazioni ibride, benzina e diesel. Nel vortice di una domanda di auto elettriche sempre più in contrazione, le vendite di Tesla, almeno nel primo trimestre del 2024, sono in forte calo.  Un crollo della domanda per le elettriche del famoso Marchio Americano, dovuto a più fattori.  La concorrenza, soprattutto quella cinese, vedi BYD e ultimamente anche XIAOMI è sempre più agguerrita, il bagaglio tecnologico dei nuovi brand ma anche di quelli che già si sono ampiamente affermati sul mercato, oramai è all’altezza e per certi versi anche superiore a Tesla.  C’è poi da considerare il fattore prezzi. Tesla ha rivisto i suoi listini, giocando al ribasso, anche in virtù di un’avanzata, quella dei marchi cinesi specializzati nell’elettrico, sempre più “temibile”.  Se lo scorso anno i dati delle vendite della BYD, avevano fatto tremare gli investitori e gli azionisti di Tesla, quest’anno l’andamento non è poi differente, anzi.  Nel Q1 del 2024, il brand americano ha chiuso con circa 422.000 unità, un dato che rappresenta solo in minima parte, quello che potrà accadere nel corso di quest’anno. Gli analisti di Wall Street prevedono che le immatricolazioni per Tesla, continueranno a calare A contribuire al rallentamento delle vendite, anche altri fattori, il recente incendio nella gigafactory di Berlino ma anche lo stop della produzione per il lancio del model year 2024 della Model 3 negli Stati Uniti, hanno influito sulle consegne.  Il futuro di Tesla non si giocherà solo sul prezzo ma anche e soprattutto sull’innovazione tecnologica.  I modelli del brand made in USA sono da sempre simbolo di una tecnologia evoluta e di una grande efficienza, ora che molte Case costruttrici Europee e Asiatiche, hanno raggiunto un know how tecnologico sostanzialmente simile è tempo per la Tesla, di compiere un ulteriore salto nel futuro. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Bonus per GPL: in arrivo i nuovi incentivi

Post Successivo

Influenza aviaria, contagiato un uomo in Texas: è il secondo caso negli Usa

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Influenza aviaria, contagiato un uomo in Texas: è il secondo caso negli Usa

Influenza aviaria, contagiato un uomo in Texas: è il secondo caso negli Usa

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città

Ministero Salute, false mail con truffa per mantenere attivo il Fascicolo sanitario elettronico

Fine vita, oncologi: “No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto”

Estate, alert Ecdc: “Con mare più caldo sale rischio infezioni da batteri Vibrio”

Trapianti, endotelio corneale artificiale, a Tor Vergata i primi 2 interventi nel Lazio

Salute, con stress e dieta grassa in gravidanza rischio disturbi mentali nel bimbo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino