giovedì, Luglio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Bonus per GPL: in arrivo i nuovi incentivi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Aprile 2024
in Motori
0
Bonus per GPL: in arrivo i nuovi incentivi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

A Sunderland prende forma il Nissan Qashqai con il nuovo e-POWER

Rimac Nevera R premiata con il Red Dot Award 2025

Ferrari Daytona SP3 Tailor Made “599+1”: esemplare unico

(Adnkronos) – I nuovi bonus GPL consentiranno di trasformare un’auto a benzina dotandola di un impianto a GPL, rendendola così bifuel.  Introdotto nel decreto incentivi promosso dal Governo Meloni, il nuovo bonus GPL potrebbe arrivare in un momento delicato ma anche perfetto, per convertire un parco auto circolante, obsoleto e inquinante.  Gli incentivi per l’installazione di un impianto GPL valgono per tutti quei modelli omologati Euro 4 o successivi, il contributo previsto è di 400 euro per la conversione in GPL e di 800 euro per quella a metano.  In attesa di esser approvato, il Governo ha stanziato 10 milioni di euro per il Bonus GPL. Sarà l’installatore a ricevere direttamente il contributo, sarà poi compito del costruttore dell’impianto, rimborsare la propria rete di installatori.  Il bonus sarà con molta probabilità, approvato a maggio, dopo la convalida della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il decreto sull’incentivo passerà all’analisi della Corte dei Conti per poi essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.  Il costo varia in relazione al modello della vettura, alla cilindrata e al frazionamento del motore (4, 5 e sei cilindri). La forbice di prezzi oscilla dagli 800 ai 2.000 euro.  Il reale vantaggio di una alimentazione bifuel, oltre alle basse emissioni, consiste nell’autonomia, è possibile sfruttare il serbatoio della benzina e quello del GPL, ma anche e soprattutto i costi di esercizio diminuiscono considerevolmente. In media un pieno di benzina costa 70 – 80 euro, quello di GPL è poco meno della metà. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nuova Abarth 600e Scorpionissima: svelati gli interni

Post Successivo

Tesla: consegne in calo nel primo trimestre 2024

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tesla: consegne in calo nel primo trimestre 2024

Tesla: consegne in calo nel primo trimestre 2024

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano

A Sunderland prende forma il Nissan Qashqai con il nuovo e-POWER

Rimac Nevera R premiata con il Red Dot Award 2025

Ferrari Daytona SP3 Tailor Made “599+1”: esemplare unico

Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028

Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino