sabato, Luglio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Temperature roventi in Italia, oggi bollino rosso in 20 città per il caldo

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Luglio 2025
in Salute
0
Temperature roventi in Italia, oggi bollino rosso in 20 città per il caldo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi

Malattie rare, 18 settembre Giornata nazionale Sla: “Un diritto che si afferma”

Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

(Adnkronos) – Ancora temperature roventi in Italia. Nella giornata di oggi, venerdì 4 luglio, sono 20 le città con bollino rosso, secondo il bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.  Il bollino rosso indica il livello 3, ossia il livello massimo delle condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Tanto più prolungata è l’ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute. Il Ministero della Salute consiglia di trascorrere le ore più calde della giornata nella stanza più fresca della casa, bagnandosi spesso con acqua fresca. Nelle ore più calde della giornata (tra le 11 e le 18) bisognerebbe evitare l'attività fisica intensa all’aria aperta e di esporsi al caldo e al sole diretto dal momento che temperatura e umidità elevate possono provocare sintomi associati al caldo e ustioni.  Anche l'alimentazione è importante: bisognerebbe prediligere pasta e pesce rispetto alla carne, evitare i cibi elaborati e piccanti e consumare molta verdura e frutta fresca. E poi è importante bere liquidi, moderando l’assunzione di bevande gassate o zuccherate, tè e caffè. Il ministero della Salute sconsiglia bevande troppo fredde e bevande alcoliche. Il Ministero della Salute consiglia di utilizzare correttamente il condizionatore e se si ha solo il ventilatore non indirizzarlo mai direttamente sul corpo (in particolare in caso di persone anziane allettate e con limitata autonomia) e di trascorrere alcune ore in un luogo pubblico climatizzato, in particolare nelle ore più calde della giornata. È bene assicurare anche un adeguato ricambio di aria: la ventilazione naturale determina un miglior ricambio dell’aria rispetto alla ventilazione meccanica. Quando si esce è consigliato indossare indumenti chiari, leggeri, in fibre naturali (ad esempio cotone e lino), riparare la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usare occhiali da sole. Per proteggere la pelle dalle scottature è importante utilizzare creme solari ad alto fattore protettivo. Se l’auto non è climatizzata è meglio evitare di mettersi in viaggio nelle ore più calde della giornata e in ogni caso è consigliato portare con se sufficienti scorte di acqua in caso di code o file impreviste. Assicurarsi poi di non lasciare persone non autosufficienti, bambini e anziani, anche se per poco tempo, nella macchina parcheggiata al sole. Offrire assistenza alle persone a maggiore rischio (ad esempio anziani che vivono da soli) e segnalare ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento. Nelle persone anziane un campanello di allarme è la riduzione di alcune attività quotidiane (spostarsi in casa, vestirsi, mangiare, andare regolarmente in bagno, lavarsi) che può indicare un peggioramento dello stato di salute. In presenza di sintomi dei disturbi legati al caldo è bene contattare un medico. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Caldo, medici famiglia: “+ 40% accessi in ambulatori per ipotensione, ustioni e virus”

Post Successivo

L’app My CUPRA evolve per l’estate

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
L’app My CUPRA evolve per l’estate

L’app My CUPRA evolve per l’estate

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi

Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

Malattie rare, 18 settembre Giornata nazionale Sla: “Un diritto che si afferma”

Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

Batterio mangiacarne uccide 4 persone, Bassetti: “Colpa del clima”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino