domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Super Mario RPG, la recensione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Novembre 2023
in Tecnologia
0
Super Mario RPG, la recensione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

(Adnkronos) – Super Mario RPG, un titolo che ha esordito su Super NES quasi tre decenni fa, ritorna con un remake che intende catturare l'attenzione sia dei veterani che dei nuovi giocatori. Questo gioco, originariamente una fusione audace tra l'universo di Mario e le meccaniche di Final Fantasy, è stato un pioniere per titoli successivi come Paper Mario e Mario & Luigi: Superstar Saga. Il passaggio da un'esperienza 2.5D a un'ambientazione completamente in 3D ha i suoi pro e contro. Se da un lato gli ambienti traggono vantaggio da questa modernizzazione, risultando più dettagliati e avvolgenti, i modelli dei personaggi perdono un po' della loro originale e iconica attrattiva. La nuova grafica, pur essendo colorata e vibrante, non riesce sempre a catturare lo spirito unico del titolo originale. Ciò si riflette anche nei momenti di narrazione, dove le peculiari animazioni di Mario nel gioco originale avevano un fascino distintivo che sembra leggermente smorzato nel remake. Dal punto di vista del gameplay, Super Mario RPG mantiene la sua formula originale, con poche ma significative modifiche. Il sistema di combattimento basato sul tempismo, una caratteristica distintiva del gioco originale, è stato leggermente semplificato, rendendo le animazioni dei personaggi più facili da leggere e introducendo danni d'area quando si esegue un attacco perfetto. Tuttavia, la mancanza di una modalità difficile si sente, soprattutto considerando l'evoluzione dei giochi di ruolo negli ultimi decenni. Nonostante alcuni aggiornamenti, come il sistema di viaggio rapido e le salvataggi automatici, il gioco rimane incredibilmente fedele al suo predecessore del 1996. Mentre i fan di lunga data possono apprezzare questa fedeltà, i nuovi giocatori potrebbero trovare alcune meccaniche datate o meno intuitive rispetto agli standard odierni. Il ritorno di Super Mario RPG, sviluppato da ArtePiazza, studio noto per i suoi remake di Dragon Quest, offre ai giocatori europei, precedentemente privati di questa esperienza, l'opportunità di esplorare uno degli episodi più unici della saga di Mario. Questo titolo offre un viaggio strano ma affascinante attraverso un gameplay classico e una narrazione leggera, tipici dei giochi di ruolo giapponesi dell'epoca. In definitiva, il remake di Super Mario RPG è un prodotto che cammina su una linea sottile tra il mantenimento della nostalgia e l'aggiornamento per un pubblico moderno. Sebbene alcune scelte di design possano sembrare conservative, il gioco rimane un'esperienza unica che offre un tuffo nel passato per i giocatori di lunga data e una finestra su un'era classica del gaming per i nuovi fan. Nonostante alcuni limiti, rimane un titolo significativo che merita di essere giocato, esplorato e amato, proprio come l'originale. 
Formato: Switch Editore: Nintendo Sviluppatore: ArtePiazza Voto: 7/10 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

OpenAI, il co-fondatore Altman viene assunto da Microsoft

Post Successivo

Cheratite da acanthamoeba, Chines (Sifi) ‘al lavoro per farmaco orfano’ 

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cheratite da acanthamoeba, Chines (Sifi) ‘al lavoro per farmaco orfano’ 

Cheratite da acanthamoeba, Chines (Sifi) ‘al lavoro per farmaco orfano’ 

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino