sabato, Dicembre 2, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

OpenAI, il co-fondatore Altman viene assunto da Microsoft

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Novembre 2023
in Tecnologia
0
OpenAI, il co-fondatore Altman viene assunto da Microsoft
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tales of Arise: Beyond the Dawn, la recensione

Street Fighter 6, nuovi costumi per 18 personaggi

Apple, nuovo Watch 9 e quadranti in rosso per la giornata contro l’AIDS

(Adnkronos) – Microsoft ha annunciato lunedì di aver assunto Sam Altman, co-fondatore della società che ha creato ChatGPT, OpenAI. L'annuncio segue la sorprendente e repentina rimozione di Altman dalla posizione di CEO di OpenAI la scorsa settimana, una scossa aziendale che ha lasciato il mondo dell'IA perplesso. Il CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha espresso grande entusiasmo per l'ingresso di Altman e Greg Brockman, anch'esso co-fondatore di OpenAI, insieme ad altri manager della società AI, in Microsoft. Questi professionisti guideranno un nuovo avanzato team di ricerca sull'IA. Nadella ha anche espresso interesse nel lavorare con il nuovo CEO di OpenAI, Emmett Shear, ex leader di Twitch, designato come successore di Altman. La notizia ha trovato eco anche sui social media, dove sia Altman che Shear hanno confermato i rispettivi cambiamenti di ruolo. Shear, in particolare, ha descritto la sua nomina come un'opportunità unica nella vita, accettata dopo breve riflessione e consultazione con la sua famiglia. Nel frattempo, OpenAI ha rivelato che la rimozione di Altman è stata determinata da una revisione interna. Altman era diventato un nome noto a livello globale grazie al successo di ChatGPT, e la sua voce era molto ascoltata nella Silicon Valley riguardo le promesse e i potenziali pericoli dell'IA. OpenAI ha visto anche cambiamenti nella sua struttura direttiva, con Brockman che si è dimesso dalla posizione di presidente del consiglio ma è rimasto presidente dell'azienda. Questi sviluppi sono arrivati in un momento in cui OpenAI e le sue creazioni, come ChatGPT e il generatore di immagini Dall-E, hanno portato l'IA generativa al pubblico mainstream, sollevando dibattiti sull'uso della tecnologia e sulle sue implicazioni legali e etiche. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Inclusione e parità di genere, l’educazione parte dall’infanzia

Post Successivo

Super Mario RPG, la recensione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Super Mario RPG, la recensione

Super Mario RPG, la recensione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Jeep, a novembre quota al 4,66% grazie a gamma 4xe, arriva MY 24 Avenger
  • Le luminarie Renault illuminano il Natale del Centro di Roma
  • Polestar apre nuovo Space a Roma, Lutz ‘in Italia restiamo esclusivi’
  • Polmoniti nei bambini, 2 casi di mycoplasma in Italia
  • Formazione, Lodrini (ITS Academy): “Con Lidl collaborazione strategica”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino