sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

SKS365, #breakthestigma per benessere fisico mentale dipendenti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Dicembre 2022
in Lavoro
0
SKS365, #breakthestigma per benessere fisico mentale dipendenti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – SKS365 Group si conferma all’avanguardia per la cura e l’attenzione per il benessere sia fisico che mentale dei suoi dipendenti. Un percorso lungo tre mesi, che l’azienda ha lanciato nelle quattro sedi del Gruppo – Serbia, Malta, Austria e Italia – con l’hashtag #breakthestigma. “È stata un’idea – racconta Brian Dean, chief people officer di SKS365 – nata da una discussione avuta internamente in merito al ‘World mental health day’ che si celebra all’inizio di ottobre, sviluppata dal team hr e comunicazione: abbiamo deciso di non limitarci a celebrare il giorno in sé. Abbiamo deciso così di lanciare un programma di tre mesi di iniziative focalizzate sull’educazione, l’informazione e su attività di Wellbeing che potessero coinvolgere attivamente i dipendenti”. Già a settembre scorso SKS365 ha inaugurato un nuovo modello dinamico di lavoro flessibile che ridefinisce il rapporto tra lavoratori e azienda. Abbracciando la complessità della nuova quotidianità, Work.live.play. si basa sulla personalizzazione della routine lavorativa sulla base di un equilibrio fra esigenze e bisogni di ogni singolo dipendente e la funzione e il ruolo che ricopre all’interno dell’organizzazione.  Un concetto che si evolve nel tempo, grazie ad una raccolta e analisi costante di feedback da parte dei dipendenti. Il tutto senza alcuna modifica al monte ore settimanale, nessun ritocco degli stipendi, delle ore di permessi e ferie o, tantomeno, delle indennità. Nel progetto Wellbeing & mental health, infatti, oltre al contributo di professionisti sanitari e alle attività in programma – dai corsi di meditazione ai gruppi di ascolto tra colleghi – tra le azioni immediate e concrete che il Gruppo ha messo in atto c’è l’istituzione del Wellness Time: un programma di giornate mensili in cui a tutti i dipendenti è concessa mezza giornata di tempo libero da trascorrere come meglio crede fuori dall’ufficio, senza che queste ore siano decurtate dallo stipendio mensile.  Nel prossimo trimestre sono in programma anche eventi di socializzazione, talk motivazionali, sessioni di yoga e fitness, consigli e consulenze con esperti nutrizionisti per promuovere le buone e salutari pratiche quotidiane: “Tutte le iniziative messe in campo per le nostre persone – continua Dean – ci hanno confermato che il benessere di ogni dipendente è un elemento fondamentale anche per l'impegno e le prestazioni lavorative Ogni nostro sforzo in questa direzione è finalizzato a creare e alimentare un ambiente di lavoro sano in cui le persone si sentano valorizzate, apprezzate e supportate”. L'obiettivo finale è quello di creare un sistema di supporto e incorporare in modo permanente l’attenzione al benessere psicofisico nella cultura Work.live.play. del Gruppo. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

“Prodotti pet-friendly importanti quanto quelli per i bambini”

Post Successivo

Senato, Angi premia Ignazio La Russa

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Senato, Angi premia Ignazio La Russa

Senato, Angi premia Ignazio La Russa

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino