lunedì, Giugno 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sibioc, su ipotesi Regione Lazio: “No esternalizzazione medicina di laboratorio”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Giugno 2025
in Salute
0
Sibioc, su ipotesi Regione Lazio: “No esternalizzazione medicina di laboratorio”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tumori, Garufi (San Camillo): “Il tumore del colon retto si può prevenire ma l’adesione agli screening è troppo bassa”

Piombino si fa porto di speranza con Aisla, una giornata tra vela, voci e diritti

Maturità, studenti verso l’orale: ecco quando studiare e cosa evitare

(Adnkronos) – "Esprimiamo forte preoccupazione per il progetto di riorganizzazione dei laboratori di diagnostica clinica avanzato dalla Regione Lazio. Assumere modelli di General Contractor e Global Service, tutti basati su logiche commerciali e soprattutto sull’esternalizzazione delle attività diagnostiche, può essere molto pericoloso. Si rischia infatti di compromettere la qualità del dato scientifico ottenuto dalla medicina di laboratorio". E’ quanto dichiarato oggi da Sibioc, Società italiana di biochimica clinica e biologia molecolare clinica.  "Se approvata, la scelta del Lazio costituirebbe un pericoloso precedente che potrebbe essere preso a esempio da altre Regioni – afferma Marcello Ciaccio, presidente nazionale Sibioc – Vogliamo ricordare che la medicina di laboratorio è una componente essenziale del nostro sistema sanitario nazionale. Svolge un ruolo indispensabile in tutto il percorso diagnostico terapeutico assistenziale del cittadino-paziente. In moltissime malattie, i nostri esami guidano la prevenzione, la diagnosi precoce, il monitoraggio e anche le scelte terapeutiche. È perciò fondamentale garantire sempre la qualità del dato di laboratorio e questo è possibile solo attraverso un controllo rigoroso dell’intero processo diagnostico: dalla fase preanalitica a quella post-analitica. Servono quindi – aggiunge il professore – competenze specialistiche, formazione continua, adozione di standard internazionali, sistemi di accreditamento e una governance clinico-scientifica interna al sistema sanitario. Il passaggio da un sistema di rimborso ad analita, fondato sulla trasparenza e sull’appropriatezza clinica, a un rimborso a referto, mina la sostenibilità del sistema. Sposta l’attenzione dal valore clinico delle indagini alla mera quantità di output amministrativo. Si corre il rischio concreto di sacrificare il rigore diagnostico in nome della semplificazione burocratica e dell’efficienza apparente". Per questo la Società scientifica si schiera contro la possibilità di esternalizzare delle performance di medicina di laboratorio. "L’introduzione di un Global Service gestito da soggetti non direttamente coinvolti nella responsabilità clinico-scientifica dell’attività diagnostica comporta un inevitabile scollamento tra il professionista e la qualità del servizio reso – conclude Ciaccio – Il sistema verrebbe così privato di un controllo diretto e competente che è garanzia di accuratezza, tempestività e appropriatezza delle analisi. Vogliamo quindi difendere la qualità della diagnostica perché rappresenta non solo una questione tecnica, ma anche una scelta di responsabilità verso i cittadini e il sistema sanitario nella sua complessità". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Screening mammografico, prevenzione negata a oltre 2 mln di donne

Post Successivo

Agatha Christie – Assassinio sul Nilo: trailer ufficiale e demo su Steam

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Agatha Christie – Assassinio sul Nilo: trailer ufficiale e demo su Steam

Agatha Christie – Assassinio sul Nilo: trailer ufficiale e demo su Steam

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, Garufi (San Camillo): “Il tumore del colon retto si può prevenire ma l’adesione agli screening è troppo bassa”

Turismo, ad Atlanta per l’Independence day tra icone americane aspettando la Fifa World Cup

Piombino si fa porto di speranza con Aisla, una giornata tra vela, voci e diritti

Giubileo, Manageritalia a quello dei governanti e amministratori

Maturità, studenti verso l’orale: ecco quando studiare e cosa evitare

L’avanzata delle super protesi hi-tech salva-udito. Parlano gli esperti italiani in campo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino