sabato, Luglio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Samsung 9100 Pro con dissipatore di calore, il nuovo re degli SSD

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Samsung 9100 Pro con dissipatore di calore, il nuovo re degli SSD
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

Tecnologia: Samsung presenta l’innovativa serie 7 di Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold

Ti piace lo sport e le scommesse? Scopri Betnonusitalia.it

(Adnkronos) – Samsung torna a imporsi sulla scena degli SSD ad alte prestazioni con il nuovo 9100 Pro, una soluzione NVMe 2.0 capace di sfruttare appieno la larghezza di banda offerta dall’interfaccia PCIe 5.0 x4. Forte di un controller progettato internamente e della più recente memoria TLC 3D a 236 strati, questo drive si propone come punto di riferimento per chi cerca il massimo in termini di velocità e affidabilità. Disponibile nel classico formato M.2 2280, adatto anche a PlayStation 5, il Samsung 9100 Pro offre capacità da 1 TB fino a 4 TB. La presenza di 1 GB di DRAM per ogni terabyte di capacità garantisce prestazioni costanti e caching di primo livello, una caratteristica che lo distingue nettamente dagli SSD “DRAM-less” più economici. Uno degli aspetti più interessanti è l’ottimizzazione dei consumi: il 9100 Pro richiede circa la metà dell’energia rispetto al precedente 990 Pro. Un dettaglio che può tradursi in maggiore autonomia nei laptop e in temperature operative più contenute su qualsiasi piattaforma, favorendo la stabilità dei sistemi di fascia alta. La versione del Samsung 9100 Pro dotata di dissipatore di calore è pensata per quegli utenti che desiderano il massimo controllo termico, soprattutto in configurazioni ad alte prestazioni dove lo spazio è limitato e il flusso d’aria può risultare non ottimale. Il dissipatore progettato da Samsung è a basso profilo, realizzato in alluminio ad alta efficienza, e assicura una gestione ottimale delle temperature anche sotto carichi di lavoro prolungati, riducendo al minimo il rischio di thermal throttling. Grazie a questo accessorio, il 9100 Pro può mantenere velocità di trasferimento più elevate e costanti anche nelle sessioni di utilizzo più intense, come il rendering video 8K, il caricamento di modelli AI di grandi dimensioni o il gaming estremo su piattaforme PCIe 5.0. Il design compatto consente inoltre una compatibilità estesa con la maggior parte dei laptop e dei desktop di ultima generazione, purché dotati di spazio sufficiente attorno al connettore M.2. Il Samsung 9100 Pro si posiziona saldamente nella fascia alta del mercato. I prezzi partono da circa 240 euro per 1 TB, passando a 380 euro per 2 TB, fino a 700 euro per il modello da 4 TB. Una cifra importante, soprattutto se confrontata con gli SSD PCIe 4.0 DRAM-less, disponibili a circa metà del prezzo. Ma il 9100 Pro non gioca la partita del prezzo: gioca quella dell’assoluta eccellenza tecnica. È un drive pensato per utenti esperti, professionisti, creatori di contenuti e sviluppatori che possono davvero sfruttare appieno la velocità offerta da PCIe 5.0, magari caricando grandi set di dati, modelli di intelligenza artificiale o lavorando su enormi librerie multimediali. Il Samsung 9100 Pro conferma l’ambizione del brand di dominare il segmento degli SSD di fascia alta. È il drive ideale per chi non vuole compromessi, disposto a investire in prestazioni di altissimo livello. Per gli utenti più tradizionali, invece, soluzioni meno costose basate su host memory buffer potrebbero rappresentare scelte più equilibrate. Se il vostro sistema è pronto e il vostro carico di lavoro lo giustifica, il Samsung 9100 Pro è semplicemente uno degli SSD migliori che possiate acquistare nel 2025. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale

Post Successivo

Nintendo Switch 2, prime impressioni dall’evento di Milano

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nintendo Switch 2, prime impressioni dall’evento di Milano

Nintendo Switch 2, prime impressioni dall’evento di Milano

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città

Ministero Salute, false mail con truffa per mantenere attivo il Fascicolo sanitario elettronico

Fine vita, oncologi: “No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto”

Estate, alert Ecdc: “Con mare più caldo sale rischio infezioni da batteri Vibrio”

Trapianti, endotelio corneale artificiale, a Tor Vergata i primi 2 interventi nel Lazio

Salute, con stress e dieta grassa in gravidanza rischio disturbi mentali nel bimbo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino