martedì, Luglio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Robot diserbante laser AI: innovazione cinese per l’agricoltura sostenibile

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Giugno 2025
in Tecnologia
0
Robot diserbante laser AI: innovazione cinese per l’agricoltura sostenibile
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

Tecnologia: Samsung presenta l’innovativa serie 7 di Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold

Ti piace lo sport e le scommesse? Scopri Betnonusitalia.it

(Adnkronos) – Il panorama dell'agricoltura intelligente si arricchisce di una nuova, potenziale pietra miliare: una compagnia cinese ha presentato quello che potrebbe essere il primo robot diserbante laser intelligente del suo genere. Battezzato H-LaserWeeder, il sistema è stato svelato sabato durante un evento ospitato da Huagong Technology Industry Co., Ltd., uno dei suoi sviluppatori, a Wuhan, capoluogo della provincia cinese di Hubei. Il robot H-LaserWeeder si distingue per la sua sofisticata integrazione tecnologica. È equipaggiato con modelli di dati che coprono migliaia di varietà di colture ed erbe infestanti, supportato da un sistema di visione basato sull'intelligenza artificiale. Questa combinazione permette al robot di regolare dinamicamente l'intensità del suo laser, un meccanismo cruciale che gli consente di eliminare selettivamente le erbe infestanti preservando le colture. Come sottolineato da Xiong Bian, responsabile degli algoritmi AI presso l'istituto di ricerca dell'azienda, questa innovazione è destinata a trasformare le pratiche agricole. Una delle promesse più significative del H-LaserWeeder è la capacità di sostituire gli erbicidi chimici, spesso definiti il "killer numero uno del suolo". La tecnologia mira a eliminare i residui di erbicidi che contaminano terreno e acqua, affrontando l'inquinamento agricolo alla fonte. Con un tasso di rimozione delle erbe infestanti superiore al 95 percento, il robot si propone come una soluzione efficace e, al contempo, profondamente ecologica per la gestione delle colture. La versione più avanzata del robot H-LaserWeeder integra fino a 32 teste laser, permettendo di distruggere ben 320.000 erbe infestanti all'ora. Questa efficienza rappresenta un balzo significativo, essendo dalle quattro alle otto volte superiore rispetto ai metodi tradizionali che combinano manodopera e utilizzo di erbicidi. Il processo di riconoscimento e targeting delle erbe infestanti avviene in meno di cinque millisecondi, dal momento dell'acquisizione dell'immagine fino all'eliminazione dell'infestante, testimoniando la rapidità e precisione del sistema. Ma Xinqiang, presidente di Huagong Technology, ha enfatizzato l'importanza di rafforzare l'innovazione per costruire un nuovo paradigma di sviluppo e guidare una crescita di alta qualità. L'azienda, ha aggiunto, continuerà a incrementare gli investimenti in innovazione, potenziare la densità di talenti ed espandere la propria rete di partner, delineando una chiara visione di espansione e miglioramento continuo. Il robot diserbante ha già completato con successo le prove di validazione dell'algoritmo in campi di prova nelle province di Yunnan e Heilongjiang. Attualmente, l'azienda ha aperto le pre-ordinazioni a livello globale, con la produzione di massa prevista per il 2026, indicando una rapida progressione verso la commercializzazione e l'adozione su larga scala di questa tecnologia rivoluzionaria.  Crediti Immagine di cover Xinhua/Xiao Yijiu —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Cyber security spaziale: ASI affida a Starion Italia la realizzazione del C-SOC nazionale

Post Successivo

Doomscrolling, una prigione quotidiana per un terzo degli Italiani

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Doomscrolling, una prigione quotidiana per un terzo degli Italiani

Doomscrolling, una prigione quotidiana per un terzo degli Italiani

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio

Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia

Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”

Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’

Welfare, Tasca (A2a): “Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti”

Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino