venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Ridaje, la start up che fa bene alle persone e al verde urbano

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Novembre 2023
in Sostenibilità
0
Ridaje, la start up che fa bene alle persone e al verde urbano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Oceani, aumenta la desertificazione a causa del cambiamento climatico

Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link, collegherà Campania e Sicilia

Trasporti, Serravalle e Politecnico Milano testano la navetta a guida autonoma

(Adnkronos) – Una start up che fa bene alle persone e all'ambiente. E' Ridaje, la start up romana che offre una seconda possibilità alle persone senza tetto ed emarginate, formandole come giardinieri urbani per il recupero delle aree verdi abbandonate delle città. La start up, dunque, accompagna le persone senza fissa dimora in un percorso di reintegrazione che prevede opportunità di formazione professionale e di impiego come giardinieri urbani per la riqualificazione delle aree verdi abbandonate, supporto psicologico e un sostegno abitativo.  Ridaje è un progetto di imprenditoria sociale che dimostra come sia possibile fare impresa generando un impatto sociale di alto valore per tutti i soggetti e le realtà coinvolte: non solo il recupero di persone emarginate che lavorano come giardinieri urbani alla riqualificazione del verde pubblico, ma anche le aziende, cittadini, i commercianti e i comitati di quartiere che, attraverso le adozioni delle aree verdi disponibili, partecipano come cittadinanza attiva al bene comune. Il progetto, nato nel 2019 dall’idea di un team di professionisti esperti di imprenditoria sociale, ha già ottenuto importanti risultati che confermano la forza del suo modello, che lega il business alla solidarietà.  Tra i risultati più significativi: 50 giardinieri urbani formati, di cui 16 assunti; 115mila euro il valore dei progetti di recupero realizzati; 18 aree verdi adottate; partnership con altre realtà ad impatto sociale come i Custodi del Bello; nascita di Casa Ridaje per senza fissa dimora. Dopo essere stata selezionata dal programma di accelerazione di Ferrovie dello Stato, Ridaje punta a consolidare il suo modello di business al fine di strutturare la società in modo da poter gestire appalti pubblici e lavori privati come la riqualificazione degli spazi adiacenti le stazioni. In 3 anni Ridaje ha generato un impatto sociale pari a 700 mila euro e l’obiettivo per i prossimi 3 anni è raggiungere i 3 mln di euro. —sostenibilita/csrwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Harry Krueger lascia Housemarque dopo 14 anni, che succede allo studio Sony?

Post Successivo

Influenza, dalle verdure alla sciarpa: i 10 consigli per evitare rischi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Influenza, dalle verdure alla sciarpa: i 10 consigli per evitare rischi

Influenza, dalle verdure alla sciarpa: i 10 consigli per evitare rischi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Rette Rsa, legali C&P: “Bocciatura emendamento apre stagione ricorsi”

Da musica a rock a classica, torna festa all’Università Milano-Bicocca

Poliposi nasale, l’esperto: “E’ malattia sistemica, non accanirsi sul naso”

Papa Prevost e la scelta del nome Leone, Calderone: “Rerum Novarum ancora attuale”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino