domenica, Giugno 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Raccolta rifiuti ingombranti, domenica 15 torna “Il tuo quartiere non è una discarica” nei Municipi dispari

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Maggio 2022
in Attualità
0
Raccolta rifiuti ingombranti, domenica 15 torna “Il tuo quartiere non è una discarica” nei Municipi dispari
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domenica 15 maggio torna, nei municipi dispari, la campagna “Il Tuo quartiere non è una discarica”, raccolta straordinaria gratuita mensile di rifiuti urbani, ingombranti, elettrici ed elettronici, organizzata da AMA in collaborazione con il TGR Lazio. A partire dalle ore 8 e per tutta la mattina saranno allestite e a disposizione degli utenti 13 ecostazioni mobili che si aggiungeranno ai 12 Centri di Raccolta fissi dell’azienda che saranno tutti aperti, inclusi quelli ubicati nei municipi pari. In questo appuntamento la postazione generalmente prevista in via Nuova delle Fornaci (XIII municipio) sarà allestita in via Ponzone/Casal Selce mentre quella abitualmente programmata in via delle Terme di Traiano (I municipio) non sarà presente a causa della concomitanza con un altro evento. L’elenco completo di tutte postazioni è consultabile sul sito www.amaroma.it.

Presso tutti i punti di raccolta i cittadini potranno consegnare come di consueto i rifiuti ingombranti classici (tra cui mobili, sedie, letti, divani, scaffalature, materassi), i cosiddetti RAEE (apparecchiature elettriche o elettroniche come computer, televisori, stampanti, telefonini, tablet, frigoriferi, lavatrici, condizionatori). Nelle postazioni di via Anagnina, largo Montanari e via Vincenzo Tieri saranno inoltre presenti Centri di Raccolta mobili presso cui conferire anche, oli vegetali esausti, pile, batterie, toner, farmaci e contenitori con residui di vernici e solventi. Tutti i materiali raccolti nel corso della mattinata verranno differenziati secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, RAEE, ecc.) e avviati alle rispettive filiere di recupero.

Potrebbe piacerti anche

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

Anche in questa occasione in alcune ecostazioni (anche queste riportate sul sito web di AMA) saranno presenti i “volontari del riuso” delle associazioni, cooperative sociali e organizzazioni del terzo settore che collaborano con AMA, d’intesa con Roma Capitale, in virtù di specifici protocolli di intesa per promuovere progetti e iniziative volte al riutilizzo dei beni, alla prevenzione e riduzione dei rifiuti. I cittadini avranno quindi anche la possibilità di consegnare libri usati (esclusi testi scolastici ed enciclopedie) alle associazioni culturali Libra e Nuova Acropoli, vecchie biciclette o parti di esse all’associazione Ciclonauti, ausili o protesi sanitarie all’associazione Joni and Friends Italia e vecchi cellulari e tablet (purché ancora funzionanti) alla cooperativa sociale W.A.Y.S. onlus (per le postazioni in cui saranno presenti i volontari si rimanda nuovamente al portale internet AMA e ai siti web delle associazioni coinvolte).

Nei punti di raccolta, anche con il supporto della Polizia Locale di Roma Capitale, saranno adottate le necessarie misure di sicurezza a tutela di utenti e lavoratori, attraverso accessi scaglionati che consentiranno di regolare il flusso di veicoli e persone. AMA per questo invita i cittadini a recarsi sul posto entro le ore 12 e raccomanda, per il conferimento dei materiali nei cassoni dedicati, l’utilizzo della mascherina e il mantenimento delle distanze minime di sicurezza.

ECOSTAZIONI MOBILI DI RACCOLTA *

Municipio I

Ecostazione Piazza del Tempio di Diana (area parcheggio)

Ecostazione Piazzale Clodio  (area parcheggio largo Livatino)

Municipio III

Ecostazione Via Pupella Maggio-Porte di Roma

Municipio V

Ecostazione Via Francesco Tovaglieri (area parcheggio fronte civico 201)

Ecostazione Via Rovigno d’Istria – mercato Villa Gordiani

Municipio VII

Ecostazione Via Anzio – area parcheggio

Ecostazione Via Anagnina – altezza stabilimento Ericsson

Municipio IX

Ecostazione

Largo Montanari-area parcheggio

Municipio XI

Ecostazione Via Lanfranco Maroi (area parcheggio)

Municipio XIII

Ecostazione Via Ponzone/Casal Selce

Ecostazione Via Borgo Ticino angolo via Ovada (parcheggio adiacente mercato)

Municipio XV

Ecostazione Largo Nimis (Labaro)

Ecostazione Via V. Tieri- Cassia Olgiata  (area parcheggio)

Per eventuali aggiornamenti, www.amaroma.it

Post Precedente

Regione Lazio: 2,9 milioni di euro per servizi educativi per l’infanzia

Post Successivo

Giro d’Italia, Musumeci: «Impegno dei campioni del ciclismo esempio per costruire il futuro»

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Giro d'Italia, Musumeci: «Impegno dei campioni del ciclismo esempio per costruire il futuro»

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giornata del donatore di sangue, l’appello alle mamme: “Donate il cordone ombelicale”

Tumore ovaio, oncologo Cormio: “Oggi con terapie e chirurgia migliora vita pazienti”

Tumori, Ferretti (Comune di Bari): “Al fianco delle donne con percorsi di prevenzione”

Tumore ovaio, Acto Puglia: ‘Sosteniamo la ricerca per dare più vita alle donne’

Tumori, Angelini (Gsk): “Non parliamo di pazienti ma di donne”

Abbronzarsi con la vitiligine, le regole del sole sicuro

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino