mercoledì, Giugno 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

PSR: PIÙ DI 1 MILIONE PER ALTRI 23 PROGETTI DI INNOVAZIONE. SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA DELLA MISURA COOPERAZIONE. GALLO: “SOSTEGNO IMPORTANTE PER UN’AGRICOLTURA MODERNA E DI QUALITÀ”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Marzo 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Un sostegno tangibile alla cooperazione ed all’innovazione, affinché l’agricoltura calabrese possa crescere in modernità e qualità”.

Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, commenta l’avvenuta pubblicazione del decreto concernente lo scorrimento della graduatoria definitiva delle domande di sostegno finanziabili relativamente alla misura 16 “Cooperazione”, intervento 16.01.01, fase II “Presentazione e realizzazione del Progetto innovativo”, in riferimento all’annualità 2017.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Con la formalizzazione del provvedimento, disponibile sul portale istituzionale www.calabriapsr.it, salgono da 10 a 23 i progetti finanziabili, per una spesa complessiva che passa da 999.759,38 a 2.235.759,28 euro.

“D’intesa con il Presidente Occhiuto – spiega Gallo – abbiamo deciso di finanziare in maniera più incisiva le forme di cooperazione volte al trasferimento dell’innovazione tecnologica nel comparto agroalimentare e forestale, aumentando per questo la dotazione finanziaria della misura 16.1 con ulteriori risorse, pari a1.236.000 euro, che rendono finanziabili 13 nuovi progetti”.

Nello specifico, per l’area tematica “Incremento della produttività agricola e valorizzazione delle risorse”, saranno finanziati – in totale – 7 progetti; 10 per l’area “Innovazioni tecnologiche di prodotto e processo delle filiere”; 1 per l’area “Innovazioni gestionali delle filiere”; 4 per l’area “Salvaguardia e valorizzazione del patrimonio forestale e paesaggistico calabrese” ed 1 per l’area “Tutela genetica della biodiversità Calabrese e servizi eco sistemici per la valorizzazione acqua e suolo”.

I beneficiari della misura 16.1 sono i costituendi Gruppi operativi (team di progetto), formati da imprenditori agricoli o forestali insieme ad organismi interprofessionali ed enti di ricerca o sperimentazione, intorno a iniziative concrete che diano attuazione agli interventi della rete Pei, il Partenariato europeo per l’innovazione, in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura.

Post Precedente

Giornata Internazionale della donna, l’Assessore Zedda: “Mondo femminile motore di progresso e sviluppo”

Post Successivo

Ucraina, la Regione avvia la macchina organizzativa per accogliere i profughi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Ucraina, la Regione avvia la macchina organizzativa per accogliere i profughi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo in aumento sull’Italia, oggi bollino arancione in 13 città e domani sarà rosso in 6

Mare di legalità, conclusa la terza edizione di navigazione in prevenzione

Urso: “Conou eccellenza green economy, in Italia 99% oli lubrificanti è rigenerato”

Pesca, Bolton: partnership con Wwf e Oxfam per tutela oceani e diritti umani

Africa, Minniti: “Il Piano Mattei è una scelta strategica, deve diventare europeo”

Vip e diete, il nutrizionista:'”Da loro outing di messaggi sbagliati”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino