mercoledì, Giugno 18, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

PSR: PAGAMENTI PER CIRCA 13 MILIONI TRA MISURE A SUPERFICIE E STRUTTURALI. INTERESSATE OLTRE 600 TRA PICCOLE E MEDIE AZIENDE AGRICOLE CALABRESI

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Febbraio 2022
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pronto un altro kit di pagamenti in agricoltura, relativi questa volta al Programma di sviluppo rurale. Il dipartimento Agricoltura e l’organismo pagatore Arcea informano che è stato elaborato e mandato in liquidazione il decreto n. 126, grazie al quale 648 agricoltori calabresi riceveranno complessivamente 12.833.985,62 di euro.

“Il 2021 – dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – è stato contrassegnato da un tasso di impegno del Psr che a fine anno ha sfiorato l’80%. Un lavoro che continua senza soste, con un obiettivo preciso: garantire, attraverso la regolarità e tempestività delle erogazioni, diritti e legittime aspettative, fornendo al tempo stesso un rimedio alle conseguenze della crisi economica, attraverso la tutela della competitività e dell’innovazione”.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Il kit in pagamento riguarda misure sia strutturali sia a superficie, relative a diverse annualità. Per la precisione, per le misure a superficie saranno liquidate domande di sostegno relative alle misure 10 “Agricoltura biologica”; 11 “Pagamenti agro – climatico – ambientali”; 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” e 14 “Benessere degli animali”. Per quanto concerne invece le misure a investimento, andranno in pagamento le misure 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”; 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”; 4.3 “Sostegno ad investimenti nell’infrastruttura necessaria allo sviluppo, all’ammodernamento e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura”; 4.4 “Sostegno a investimenti non produttivi connessi all’adempimento degli obiettivi agro-climatico-ambientali”; “6.1 Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori”; 6.2 “Aiuto all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali”; 7.4 “Sostegno a investimenti finalizzati all’introduzione, al miglioramento o all’espansione di servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative, e della relativa infrastruttura”; 8.3 “Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici”; 8.4 “Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici”; 8.5 “Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali”; 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”; 16.9 “Sostegno per la diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare” e 19 “Sostegno allo sviluppo locale Leader”.

Post Precedente

Guerra Ucraina-Russia, Talebani “preoccupati per i civili”

Post Successivo

INSEDIAMENTO TAVOLO CONTRASTO CAPORALATO, MINASI: “METTIAMO IN CAMPO RISORSE, ATTENZIONE E COMPETENZE”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Movida, nuova ordinanza antialcol. Divieto asporto e circolazione bevande in vetro

INSEDIAMENTO TAVOLO CONTRASTO CAPORALATO, MINASI: "METTIAMO IN CAMPO RISORSE, ATTENZIONE E COMPETENZE"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pirelli ripropone in edizione limitata il primo P Zero

Data Masters, Sud Italia batte il Nord sulla domanda di data scientist

Peoplelink, 5 consigli pratici per favorire benessere aziendale

Estate: Lazio, da Fregene a Sperlonga è febbre da casa vacanza

Fiere, Moa società cooperativa: “Massimo Prete riconfermato alla presidenza”

Per gli Sos arriva iRonCub3, il primo robot umanoide volante

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino