martedì, Giugno 17, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Progetto Rome Technopole, superata prima fase valutazione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Aprile 2022
in Attualità
0
Progetto Rome Technopole, superata prima fase valutazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il progetto del Rome Technopole, presentato dall’università La Sapienza in collaborazione con Roma Tor Vergata, Roma Tre, Regione Lazio, Roma Capitale e Unindustria, ha superato la prima fase della valutazione nell’ambito degli ‘Ecosistemi dell’Innovazione’ del Pnrr. Lo studio, che vede il forte e convinto coinvolgimento dell’amministrazione capitolina, grazie al giudizio positivo del panel di esperti dei Ministeri della Ricerca e dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia per la Coesione, è stato ora ammesso alla successiva fase valutativa. Questo secondo passaggio prevederà l’esame della vera e propria proposta integrale del programma di ricerca. Il finanziamento complessivo è di 1,3 miliardi di euro.

L’obiettivo è promuovere una fondazione di ricerca e formazione in cui agiscano da protagonisti gli atenei romani e le imprese, favorendo il trasferimento tecnologico e la trasformazione digitale dei processi produttivi. Grande soddisfazione per il successo di questa prima fase di valutazione del progetto è stata espressa dal sindaco Roberto Gualtieri: “L’impegno di Roma Capitale – ha dichiarato – insieme con La Sapienza e gli altri partner è di promuovere l’innovazione, la ricerca e le infrastrutture tecnologiche del nostro territorio. Una nuova fase di crescita attende Roma grazie ai finanziamenti del Pnrr e il Campidoglio è pronto a fare la sua parte. Esprimo la mia gratitudine alla Regione Lazio, alla rettrice Polimeni, agli altri atenei romani e ai partner del progetto Tecnopolo per questo primo importante successo, dovuto allo straordinario impegno dei ricercatori, degli amministratori e degli imprenditori romani”.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Post Precedente

Udine ricorda i poliziotti deceduti nei lager nazisti con nove pietre d’inciampo

Post Successivo

Strade, messa in sicurezza 70 tratti e incroci a massimo rischio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Strade, messa in sicurezza 70 tratti e incroci a massimo rischio

Strade, messa in sicurezza 70 tratti e incroci a massimo rischio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro

Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche

Calcio, si conclude a Caracalla la ‘Week for Good’: Gama e Panico ambasciatrici

Giornata mondiale Sla, Aisla tra eventi e nuova redazione scientifica

Schillaci: “Gap e differenze territoriali non devo più appartenere a Ssn”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino