domenica, Giugno 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Prada acquisisce Versace per 1,38 miliardi: rivoluzione nel lusso italiano

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Aprile 2025
in Tecnologia
0
Prada acquisisce Versace per 1,38 miliardi: rivoluzione nel lusso italiano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Master in ‘D-ESG e Responsabile d’Impatto’, formare i leader della sostenibilità

Meta spende 14 miliardi per mettersi al passo con l’intelligenza artificiale

The Sims 4: Enchanted by Nature tra magia, natura e trasformazioni

(Adnkronos) – La maison Prada ha annunciato l’acquisizione di Versace per circa 1,38 miliardi di dollari, in un’operazione storica che riporta il famoso marchio sotto il controllo italiano. Con questa mossa strategica, Prada rafforza il suo posizionamento come primo gruppo del lusso in Italia, consolidando una visione condivisa di innovazione, creatività e modernità. L’acquisizione di Versace rappresenta la più grande operazione nella storia ultracentenaria di Prada. Il marchio, fondato da Gianni Versace negli anni ’70 e passato a Capri Holdings nel 2018 per 2 miliardi di dollari, torna ora sotto la bandiera italiana. Il deal è visto come una mossa per competere in modo più efficace con colossi del lusso come LVMH e Kering. 
Andrea Guerra, CEO di Prada, in una dichiarazione rilasciata a Bloomberg ha affermato: “L’acquisizione di Versace segna un’ulteriore evoluzione del nostro gruppo, aggiungendo una dimensione diversa e complementare”. Il cambio di proprietà arriva in un momento di trasformazione per il settore, con la tecnologia e la sostenibilità sempre più centrali nelle strategie di crescita dei grandi marchi. L'acquisizione di Versace da parte di Prada non è solo una questione di cifre e strategie di mercato, ma apre anche scenari interessanti sul fronte dell'innovazione tecnologica, un aspetto sempre più cruciale nel mondo del lusso. Entrambe le maison hanno già intrapreso percorsi sperimentali con soluzioni all'avanguardia. Prada ha testato la realtà aumentata nei suoi negozi, introducendo quegli specchi interattivi per il makeup a Parigi che non sono semplici specchi, ma vere e proprie porte verso un'esperienza d'acquisto che fonde fisico e digitale in maniera inedita. Versace non è da meno, con le sue incursioni nel mondo del gaming, creando abiti virtuali per avatar, espandendo così la propria identità di marca in territori digitali dove un pubblico nuovo può interagire con il brand.  Poi c'è la questione dei materiali: Prada ha fatto una scelta forte e significativa eliminando la pelliccia animale già qualche anno fa, orientandosi verso materiali sintetici che però non rinunciano alla qualità e all'estetica, abbracciando una filosofia produttiva più etica e sostenibile. Entrambe le case di moda, d'altronde, hanno compreso l'importanza di un e-commerce che vada oltre la semplice vetrina online, investendo in piattaforme che offrono esperienze immersive, personalizzate e capaci di raggiungere un pubblico globale.  
Prada ha inoltre lavorato con Snap Inc. per creare filtri in realtà aumentata in occasione di eventi di moda, un modo per coinvolgere il pubblico in maniera interattiva e spettacolare, mentre Versace ha costantemente ampliato la sua presenza sui social e nel digitale, comprendendo come questi canali siano fondamentali per dialogare con i consumatori di oggi e di domani. Insomma, l'unione tra Prada e Versace potrebbe davvero creare una sinergia potente, unendo queste diverse esperienze tecnologiche e aprendo nuove strade per l'innovazione nel settore del lusso, con un occhio sempre più attento alla sostenibilità. Miuccia Prada, pur restando azionista di riferimento, non guiderà la direzione creativa di Versace. Il nuovo corso creativo è affidato a Dario Vitale, ex Miu Miu, in sostituzione di Donatella Versace. La scelta punta a un rinnovamento estetico e strategico, mantenendo però il DNA audace del brand. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Krafton e NVIDIA esplorano nuove frontiere di collaborazione in AI e tecnologie gaming

Post Successivo

Blue Skies Space progetta una flotta di satelliti lunari per mappare l’universo primordiale

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Blue Skies Space progetta una flotta di satelliti lunari per mappare l’universo primordiale

Blue Skies Space progetta una flotta di satelliti lunari per mappare l'universo primordiale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giornata del donatore di sangue, l’appello alle mamme: “Donate il cordone ombelicale”

Tumore ovaio, oncologo Cormio: “Oggi con terapie e chirurgia migliora vita pazienti”

Tumori, Ferretti (Comune di Bari): “Al fianco delle donne con percorsi di prevenzione”

Tumore ovaio, Acto Puglia: ‘Sosteniamo la ricerca per dare più vita alle donne’

Tumori, Angelini (Gsk): “Non parliamo di pazienti ma di donne”

Abbronzarsi con la vitiligine, le regole del sole sicuro

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino