giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Porto Palermo, Musumeci: «Servono infrastrutture di mobilità e meno burocrazia»

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Maggio 2022
in Attualità
0
Domenica 5 settembre ingresso gratuito nel musei di Roma Capitale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

«Oggi celebriamo la consegna di un’importante infrastruttura, frutto dell’impegno dell’Autorità portuale e del suo presidente Pasqualino Monti. C’è una sinergia forte tra tale istituzione e la Regione, perché crediamo che un’isola come la nostra debba avere la chiave di accesso, ovvero i porti, altamente competitiva, in un bacino come il Mediterraneo che torna ad assorbire il 30% del traffico mondiale di merci. La Sicilia rimane una delle cinque tappe al mondo preferite per il turismo, che sta diventando uno dei settori trainanti della nostra economia». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, oggi all’inaugurazione del Cruise Terminal nel porto di Palermo realizzata sul molo Vittorio Veneto dall’Autorità portuale della Sicilia Occidentale sullo scheletro dell’antica stazione marittima degli anni ‘50. Presente anche l’assessore regionale al Territorio Toto Cordaro.

«Il governo della Regione – dichiara Musumeci – ha avviato, sin dal suo insediamento, una importante e massiccia azione per la creazione, la valorizzazione e il rilancio della  portualità minore siciliana, con un impegno di spesa di oltre 120 milioni di euro: dopo quello di Castellamare, inaugureremo il porto di Sant’Agata di Militello, abbiamo destinato 30 milioni per Favignana, 5 per Sciacca e Pozzallo, 8 per Noto Marina, 19 milioni per i porti delle Eolie. E ancora Riposto e Marettimo. Sono state già deliberate le procedure per i progetti dei nuovi porti di Marsala e Marina di Selinunte. Accanto alla riqualificazione della ricettività serve una vera intermodalità, servono infrastrutture moderne ferroviarie e autostradali, di competenza statale: su questo stiamo dialogando con Roma, che deve impegnarsi anche in una reale semplificazione delle procedure burocratiche, per rendere più veloce la realizzazione delle opere».

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Il Cruise Terminal è il risultato di un lavoro di riqualificazione e rifunzionalizzazione degli spazi interni, demoliti e ricostruiti interamente in chiave contemporanea con materiali moderni, acciaio e vetro, per essere più funzionali e sostenibili. Il primo progetto di ristrutturazione dell’edificio risale al 2009, ma poi è stato adeguato per inserirsi nel più ampio ridisegno del waterfront, in grado di rendere il Cruise terminal, gradevole e vivibile per i cittadini, per un costo complessivo di 40 milioni di euro.

Post Precedente

Nasce il ‘Casilino Sky Park’ a Roma, la piazza che non c’era

Post Successivo

Prevenzione incendi, Musumeci ai sindaci: «I terreni incolti sono un pericolo»

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Prevenzione incendi, Musumeci ai sindaci: «I terreni incolti sono un pericolo»

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino