sabato, Luglio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Pirelli ripropone in edizione limitata il primo P Zero

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Giugno 2025
in Motori
0
Pirelli ripropone in edizione limitata il primo P Zero
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Roberto Scarabel confermato presidente AsConAuto

Omoda 9 Super Hybrid ottiene il massimo punteggio e 5 stelle EuroNCAP

La nuova gamma Cyclone 2025 arriva in Italia con MBP Moto

(Adnkronos) – A quarant’anni dalla nascita del marchio P Zero, Pirelli ricrea il primo pneumatico con tale nome, il capostipite di una famiglia di prodotti – arrivata alla quinta generazione – che oggi è sinonimo di performance e sicurezza. Da questo pneumatico è nata infatti un’intera linea pensata per tutte le esigenze della mobilità di alta gamma, anche alla luce dei cambiamenti più importanti che l’auto sta vivendo, come l’elettrificazione e la connettività. In occasione del quarantesimo anniversario della linea P Zero, nonché della Lancia Delta S4 Stradale, Pirelli ha ricreato – in un’edizione limitata di 40 set – il Pirelli P Zero che nel 1985 esordiva su quella che era la versione omologata di un’icona del motorsport come la Lancia Delta S4 Gruppo B. Il pneumatico nasceva dall’esperienza di Pirelli nel mondo delle competizioni: derivava infatti dai pneumatici radiali che l’azienda milanese forniva alle case auto impegnate nel Campionato Mondiale di Rally ed è disponibile oggi nella misura 205/55 R16 – l’unica originariamente sviluppata – all’interno della linea Pirelli Collezione, dedicata alle auto più iconiche costruite fra il 1930 e il 2000. Come ogni pneumatico di tale gamma, si distingue per un aspetto del tutto simile a quello dell’epoca ma è realizzato con materiali e tecnologie moderne che affiancano alla sportività originale dell’auto una maggiore sicurezza. La riedizione del pneumatico ripropone anche gli elementi innovativi che hanno caratterizzato il suo debutto. Presenta infatti un unico battistrada che combina le tre anime del pneumatico racing: la spalla interna intagliata, come i pneumatici per le gare sul bagnato, così da garantire grip anche in caso di pioggia; la spalla esterna che ricorda i pneumatici slick per offrire aderenza su asciutto; la parte centrale del disegno che riprende i concetti del pneumatico intermedio e funge da punto di equilibrio tra le due aree esterne.  Di recente Pirelli ha introdotto la quinta generazione di P Zero, dando vita a un prodotto che, anche in questa evoluzione, continua a guidare le nuove esigenze della mobilità di fascia alta. Tra le caratteristiche del nuovo pneumatico, handling e frenate ridotte ottenute grazie a tecniche di sviluppo virtuale e all’intelligenza artificiale. La quinta generazione del P Zero offre una gamma fra i 18 e i 23 pollici, con oltre 50 prodotti già disponibili che si sommano agli altri della famiglia P Zero per raggiungere la completa copertura del mercato premium e prestige in tutte le sue applicazioni. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Data Masters, Sud Italia batte il Nord sulla domanda di data scientist

Post Successivo

Sanità, accordo Aran-sindacati sul rinnovo del contratto: aumenti fino a 172 euro al mese

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, accordo Aran-sindacati sul rinnovo del contratto: aumenti fino a 172 euro al mese

Sanità, accordo Aran-sindacati sul rinnovo del contratto: aumenti fino a 172 euro al mese

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi

Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

Malattie rare, 18 settembre Giornata nazionale Sla: “Un diritto che si afferma”

Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza

Batterio mangiacarne uccide 4 persone, Bassetti: “Colpa del clima”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino