lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

“Pietre d’inciampo”, il percorso della memoria

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Ottobre 2021
in Attualità
0
Via dei Fori Imperiali, sabato 31 luglio pedonalizzata e chiusa al traffico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Prosegue sul territorio municipale (tra i più segnati a Roma, quasi ottant’anni fa, dalle deportazioni nazifasciste) il progetto Pietre d’inciampo, l’installazione in progress ideata dall’artista tedesco Gunter Demnig per incorporare, nella materia stessa delle città (i selciati stradali), la memoria di quell’atroce vicenda di sangue e annichilimento di milioni di destini individuali.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

 

Roma II, in collaborazione con l’associazione “Arte in Memoria” (che dal 2010 colloca le Stolpersteine nel Municipio per conto di Demnig), ha già posto 28 pietre ricoperte d’ottone, col nome e la storia dei deportati, sui sampietrini tra via Flaminia, via Gianturco, via Padova, viale XXI Aprile, piazza Bologna… Altre ne verranno collocate negli anni, “nella speranza” – afferma una nota dell’Assessorato alla Cultura del Municipio – “che la memoria non sia mai un semplice esercizio ma un dovere morale e civile, da tramandare alle generazioni future”.

Post Precedente

Surclassare la moneta tradizionale: la promessa delle criptovalute

Post Successivo

Internazionalizzazione: altri due mln di euro per rilanciare export e promozione turistica del Lazio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Internazionalizzazione: altri due mln di euro per rilanciare export e promozione turistica del Lazio

Internazionalizzazione: altri due mln di euro per rilanciare export e promozione turistica del Lazio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino