sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Perdere peso in modo sano: 5 consigli pratici da seguire

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Gennaio 2023
in Salute
0
Perdere peso in modo sano: 5 consigli pratici da seguire
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perdere peso in modo sano, senza mettere a rischio la propria salute e ponendosi obiettivi oggettivamente raggiungibili, evitando quindi di avere ambizioni eccessive. Sempre più l’attenzione al proprio aspetto fisico è un qualcosa di cui tenere conto, per tante ragioni, e tale aspetto passa, il più delle volte, proprio dalla ricerca del peso forma.
Un qualcosa che mette anche a dura prova i diretti interessati cisto che, oggi, ci sono molti rischi legati al web, alle tante informazioni che circolano, spesso senza reale competenza, per non parlare di quelle volutamente distorte per vendere prodotti dietetici di dubbia sicurezza. Cercare informazioni sulla perdita di peso online può essere utile, ma è importante essere consapevoli dei rischi associati all’utilizzo di informazioni non attendibili.

Perdere peso: sentire il parere di un professionista

ecco perché se si decide di perdere peso si deve sempre e comunque interpellare un professionista, medico o nutrizionista. Ci sono alcuni consigli poi generici, che rappresentano le basi sul quale fondare il proprio operato; vediamo 5 consigli per perdere peso in modo sano seguendo quanto riportato sul sito Benessere.guru/.

Potrebbe piacerti anche

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

  1. Impostare obiettivi realistici: stabilire obiettivi di perdita di peso a lungo termine che siano sostenibili e realistici, in caso contrario si rischia solo di creare aspettative enormi che poi sfociano nella frustrazione;
    2. Fare esercizio fisico regolarmente: l’esercizio fisico aiuta a bruciare calorie e aumentare la massa muscolare, che a sua volta aumenta il metabolismo. L’attività fisica costante è il primo step di un percorso sano mirato a perdere peso;
    3. Seguire una dieta equilibrata: scegliere cibi nutrienti e limitare gli alimenti ad alto contenuto calorico e grassi. Siamo quello che mangiamo e la dieta è importantissima per mantenere il proprio peso forma;
    4. Ridurre lo stress: lo stress può portare ad un aumento dell’appetito e ad una maggiore probabilità di mangiare in modo emotivo.
    5. Dormire abbastanza: il sonno sufficiente è importante per mantenere un peso sano, poiché la privazione del sonno può influire sull’appetito e sul metabolismo.

I rischi delle diete fai da te

Attenzione poi alle diete fai da te o, peggio ancora, ai consigli elargiti in rete da soggetti che non hanno alcun titolo per farlo. Cercare informazioni sulla perdita di peso online può essere utile, ma è importante essere consapevoli dei rischi associati all’utilizzo di informazioni non attendibili.
Molte fonti online forniscono consigli sulla perdita di peso che non sono supportati da prove scientifiche e possono essere pericolosi per la salute; per non parlare poi dei prodotti ingannevoli per la perdita di peso che vengono pubblicizzati e che, oltre a non funzionare, possono essere dannosi per la salute. Infine, attenzione alle diete estreme: alcune fonti online promuovono diete super rigide o programmi di perdita di peso che possono causare carenze nutrizionali e altri problemi di salute.
Per evitare questi rischi, si consiglia di cercare informazioni solo da fonti attendibili, come siti web del governo, organizzazioni sanitarie ufficiali e professionisti della salute qualificati.

Post Precedente

Gli organi di sicurezza finanziaria: alla scoperta di Consob e Fca

Post Successivo

Il lavoro si sposta sempre più online: quali sono le figure più diffuse

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Il lavoro si sposta sempre più online: quali sono le figure più diffuse

Il lavoro si sposta sempre più online: quali sono le figure più diffuse

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino