domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Oppo presenta Watch X2, il suo nuovo smartwatch di punta sotto i 400 euro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Febbraio 2025
in Tecnologia
0
Oppo presenta Watch X2, il suo nuovo smartwatch di punta sotto i 400 euro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Oppo ha presentato il suo nuovo smartwatch di punta, l'Oppo Watch X2, un dispositivo che mira a ridefinire il concetto di wearable technology. L'azienda si concentra su tre aspetti chiave: funzionalità avanzate per il monitoraggio della salute e del fitness, un design elegante e resistente e un'autonomia della batteria significativamente estesa. Oppo sottolinea come il Watch X2 sia progettato per offrire un'esperienza completa di monitoraggio del benessere, grazie a sensori avanzati che permettono di misurare la saturazione di ossigeno nel sangue e a un controllo benessere rapido di 60 secondi. È importante notare, tuttavia, che Oppo specifica chiaramente che questo smartwatch non è un dispositivo medico e che i dati forniti sono destinati esclusivamente al monitoraggio del benessere generale e non a diagnosi o trattamenti medici. Oppo Watch X2 combina un'estetica raffinata con una costruzione robusta. La cassa in acciaio inossidabile e la lunetta in lega di titanio conferiscono al dispositivo un aspetto premium, mentre il processo di rivestimento PVD ecologico ne aumenta la resistenza all'usura e alla corrosione. Il display OLED da 1,5 pollici, protetto da un vetro zaffiro, offre una luminosità elevata (fino a 2200 nit) e una tecnologia LTPO per ottimizzare il consumo energetico. Le certificazioni MIL-STD-810H, IP68 e 5ATM attestano la resistenza del dispositivo a stress ambientali, polvere e acqua. L'autonomia della batteria è uno dei punti di forza del Watch X2. Oppo dichiara fino a 5 giorni di utilizzo in modalità Smart e fino a 16 giorni in modalità Power Saver, grazie alla tecnologia della batteria al silicio-carbonio di nuova generazione. La ricarica rapida Watch VOOC Flash Charge permette di ottenere fino a 24 ore di utilizzo con soli 10 minuti di ricarica. Watch X2 utilizza un'architettura a doppio chip (Snapdragon W5 e BES2800BP MCU) che consente di passare da Wear OS by Google a RTOS, migliorando le prestazioni e l'efficienza energetica. Oltre al controllo benessere di 60 secondi, l'Oppo Watch X2 offre un monitoraggio del sonno multidimensionale, con l'identificazione di potenziali problemi come apnea del sonno e respiro irregolare, e funzionalità per il monitoraggio dello stress (tramite la variabilità della frequenza cardiaca). L'app OHealth permette di consultare, esportare e condividere i dati sanitari. Per gli sportivi, il Watch X2 offre oltre 100 modalità di allenamento, con rilevamento automatico degli esercizi e analisi approfondite per diverse attività. Il GPS dual-frequency migliora la precisione del tracciamento della posizione. Watch X2, basato su Wear OS 5, permette di gestire chiamate, messaggi, email e musica, controllare la fotocamera di smartphone compatibili e la riproduzione video. Sono preinstallate app essenziali come Gmail, Google Maps e Google Wallet, con la possibilità di scaricarne altre tramite Google Play. Lo smartwatch sarà disponibile a breve in due colorazioni (Summit Blue e Lava Black) al prezzo di 399,99€. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Oppo presenta la serie Reno13: focus su resistenza, fotografia IA e performance

Post Successivo

Oppo Enco Buds3 Pro: auricolari true wireless con autonomia estesa e audio personalizzabile

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Oppo Enco Buds3 Pro: auricolari true wireless con autonomia estesa e audio personalizzabile

Oppo Enco Buds3 Pro: auricolari true wireless con autonomia estesa e audio personalizzabile

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino