lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Novità per la rete bus di Ostia e Acilia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Ottobre 2021
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Attiva la 060 Ostia-Fiumicino

Novità per la rete di bus di Ostia e Acilia.

Il piano è partito lunedì 13 settembre con la modifica alla linea 070, che ha cambiato il suo percorso per arrivare direttamente dal quartiere Giardino di Roma alla metro B e all’Eur.

Dal 20 settembre è stata attivata la 060, collegamento tra Ostia e l’aeroporto di Fiumicino.

Dal 27 settembre, invece, la 07 è tornata in strada ed è diventata da “Linea Mare” un collegamento attivo tutto l’anno (e ha preso anche il posto dello 061, che è stato disattivato).

Le altre principali novità riguarderanno, dall’11 ottobre: la linea 05, che consentirà una migliore accessibilità all’ospedale Grassi (e prenderà anche il posto della 015, che sarà sospesa); un potenziamento del servizio, ancora dall’11 ottobre, nella zona dell’Idroscalo.

Sempre dall’11 ottobre, lo 014 modificherà il suo percorso e prenderà anche il posto dello 064. 

Le modifiche in dettaglio con tutte le novità:

Dal 13 settembre, la linea 070 (metro B Eur Fermi – stazione Cristoforo Colombo) ha deviato il percorso da via Cristoforo Colombo su via Malafede entrando nel quartiere Giardino di Roma e proseguendo il percorso fino al capolinea di Eur Fermi sull’asse di via Ostiense.

Dal 20 settembre, è attivata la nuova linea 060: collega direttamente le stazioni Lido Centro e Lido Nord della ferrovia Roma-Lido all’aeroporto di Fiumicino e al relativo polo direzionale di via Renato Ciprari, via Leone Delagrange. La linea è attiva tutti i giorni, con partenze dai capolinea di Lido Centro e aeroporto di Fiumicino dalle ore 4.30 alle ore 24. Nei festivi, l’ultima corsa da Lido Centro è alle 23,30. Sulla linea 060 sono validi i titoli di viaggio e le tariffe Metrebus Roma/zona A.

Dal 27 settembre la 07, tradizionale collegamento estivo per le spiagge, è attivo tutto l’anno e sostituisce la linea 061 nella tratta stazione Colombo-Pomezia/Campo Ascolano. Sulla linea 07 sono validi i titoli di viaggio e le tariffe Metrebus Roma. La linea 061 è stata quindi disattivata e sostituita nella tratta stazione Colombo-Torvaianica/Campo Ascolano dalla linea 07 che, rispetto alla linea 061 effettua un maggior numero di corse. La 07 è in strada dal lunedì al sabato con questi orari: prima e ultima partenza dal capolinea di stazione Colombo 6.30 – 20.30; da quello della Litoranea 7.05 – 21.08.

Infine, dall’11 ottobre, la linea 05 sarà ridisegnata per migliorare i collegamenti tra Ostia Ponente e Ostia Levante e connettere i principali snodi della zona: la stazione Lido Centro, il polo sanitario dell’ospedale Grassi, il Centro per l’Impiego di via Domenico Baffigo, la zona commerciale di via delle Ebridi. La nuova linea 05 inoltre servirà l’Idroscalo in sostituzione delle linee 014 e 015 e con un numero maggiore di corse. Alcune corse serviranno Castel Fusano e via Luigi Pernier in sostituzione della linea 014. Sono previste alcune corse scolastiche (da via Mar Rosso, dal lunedì al venerdì, alle 7,45 e alle 14:06) per sostituire le corse scolastiche della linea 015. Più in dettaglio, la linea 05 transiterà in entrambe le direzioni sull’ultimo tratto di via Baffigo per mantenere il collegamento con il Centro per l’Impiego. Per favorire il raggiungimento dell’area commerciale di via delle Ebridi, la linea sarà deviata su via delle Ebridi – via della Martinica. Per servire meglio l’ospedale Grassi, la linea in direzione Mar Rosso/Mar Glaciale Artico non passerà più per via Mar dei Sargassi e transiterà nei due versi su via Gian Carlo Passeroni.

Sempre dall’11 ottobre, la linea 014 sarà modificata e prenderà anche il posto della linea 064, che sarà disattivata. La nuova linea 014 migliorerà i collegamenti tra Ostia Centro, l’ospedale Grassi e Casal Palocco. La linea 014 transiterà anche in via del Canale della Lingua. Non transiterà invece più all’Idroscalo (limitando le corse a Lido Centro) e in via di Castel Fusano, sostituita dalla linea 05.

Questi gli orari di prima e ultima partenza dai capolinea per lo 014: da “Antifane” alle 5,20 e alle 22,45 (nei festivi alle 22,20); da piazzale Stazione del Lido, dal lunedì al venerdì 5,50-23,15; il sabato 6-23,15; nei festivi 6-23.

Ancora dall’11 ottobre, saranno rivisti gli orari dello 01 che, comunque, manterrà invariate la prima e l’ultima partenza dai capolinea.

Qui i dettagli con tutte le linee coinvolte e un riepilogo delle date in cui partiranno le modifiche.

Post Precedente

Agricoltura: kiwi; quasi 4 milioni di euro per i danni da moria

Post Successivo

Welfare: approvata dal consiglio la legge sull’invecchiamento attivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Welfare: approvata dal consiglio la legge sull’invecchiamento attivo

Welfare: approvata dal consiglio la legge sull'invecchiamento attivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino