La Lazio si appresta a studiare il suo calciomercato dopo la bella stagione che ha portato la squadra della capitale alla prossima fase a gironi della Champions League. Tanti i movimenti per il club di Lotito, che vuole costruire una squadra competitiva da consegnare a Maurizio Sarri al fine di confermare i biancocelesti tra le migliori compagini italiane.
La situazione di Berardi
Domenico Berardi è nettamente il pezzo pregiato del calciomercato in entrata della Lazio, al momento. L’esterno del Sassuolo sembra aver dato il suo assenso alla trattativa tra i neroverdi e i biancocelesti e potrebbe quindi lasciare il club che lo ha cresciuto per provare a fare un salto di qualità. Al momento ovviamente c’è da accordarsi sulle cifre: il Sassuolo vuole più di 20 milioni, con il calciatore che dovrebbe guadagnare invece una cifra da 3,5 milioni a stagione di ingaggio, il tutto firmando un accordo per i prossimi 4 anni.
Qualora l’operazione Berardi non dovesse sbloccarsi per qualche ragione, la Lazio virerebbe su Orsolini (possibile anche Cancellieri come contropartita). Ma, almeno per adesso, Berardi è di fatto la priorità del club di Lotito.
La situazione a centrocampo, tra arrivi e partenze
Tantissimi i nomi per il centrocampo, il reparto che certamente la Lazio vuole puntellare maggiormente. Gli ultimi due profili emersi sono quelli di Nicolò Rovella e Jerdy Schouten. Il centrocampista della Juventus, autore di un’annata molto interessante al Monza, pare sia molto gradito al tecnico Sarri e potrebbe anche rientrare in un’operazione con la Juventus per la cessione di Milinkovic-Savic. Il calciatore del Bologna, invece, viene valutato circa 15 milioni di euro e sarebbe comunque un rinforzo apprezzato per Sarri.
Altri due giocatori di cui si continua a parlare sono Jorginho e Lucas Torreira. Piste però più complicate a livello di ingaggio e, soprattutto, per una questione anagrafica, con la Lazio che vorrebbe puntare su profili più giovani.
Sempre in chiave Milinkovic-Savic, invece, c’è da registrare come sempre l’interesse della Juventus. Lotito non ha intenzione di far partire il serbo per meno di 30-40 milioni, con la Juventus che in ogni caso dovrà comunque attendere una risposta da Rabiot per meglio comprendere il da farsi e capire se potrà dare l’assalto al giocatore della Lazio.
Le scelte per la punta
Anche in attacco la Lazio continua a guardarsi attorno. L’obiettivo è sempre cercare un vice Immobile, un calciatore che possa subentrare all’attaccante di Torre Annunziata e non creare un mismatch nella fase offensiva. La prima opzione resta sempre l’attaccante del Sassuolo Andrea Pinamonti. Il centravanti ha tutte le caratteristiche giuste per l’attacco di Sarri ma il prezzo di 20 milioni di euro sta frenando un po’ l’interesse dei biancocelesti.
Come alternativa, al momento, si valuta anche il profilo di Walid Cheddira, protagonista di un ottimo campionato di Serie B con il Bari e di un buon Mondiale con il Marocco. A livello economico sicuramente sarebbe un’operazione più semplice, poiché la valutazione del cartellino di Cheddira si aggira sui 10 milioni di euro.