sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Marvel’s Midnights Suns, la recensione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Dicembre 2022
in Tecnologia
0
Marvel’s Midnights Suns, la recensione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Che sia un momento d'oro per i videogiochi legati al mondo Marvel non c'è dubbio, e sebbene questa quantità porti spesso passi falsi in prodotti di poco spessore, allo stesso tempo le software house hanno la possibilità di sperimentare con nuovi generi oltre ai soliti action adventure. Midnight Suns è uno strategico sviluppato dallo stesso team responsabile del reboot di XCOM, con il quale ha diversi punti in comune ma anche grandi differenze. Il gioco è liberamente ispirato a The Rise of The Midnight Sons, una saga a fumetti degli anni '90 che vedeva una serie di eroi Marvel minori collaborare contro Lilith, la madre dei demoni. Nel gioco il cast è molto più ricco e comprende eroi di primissimo piano come Iron Man e Woverine, con altri che verranno aggiunti in seguito come DLC.  Nel gioco non si impersona un eroe Marvel in particolare, ma uno costruito da zero e che costituisce la progenie demoniaca che si ribella contro la madre Lilith con l'aiuto di eroi Marvel provenienti da diverse epoche. La storia è lunga e ben articolata e si dipana per almeno 60 ore di gioco, con una moltitudine di personaggi caratterizzati a dovere. Per quanto riguarda la struttura di gioco, al sistema a griglia con comandi diretti di XCOM 2 questo Midnight Suns preferisce una disposizione libera e l'utilizzo di carte, con un comando a personaggio per ogni turno. Il sistema è solo apparentemente più semplice: è vero che ci sono appena tre mosse disponibili a turno, ma concatenare gli effetti delle carte permetterà di estendere la propria azione, quindi ogni scontro sarà un duro allenamento di neuroni. Tecnicamente il gioco è piuttosto valido, anche se è chiaro il suo DNA cross-gen. Al momento non è ancora disponibile per le console della scorsa generazione né per Switch, ma arriverà su tutte le piattaforme e funziona già su PC anche non all'ultimo grido. Su console last gen il gioco è fluido, con qualche lieve incertezza del framerate nei momenti più concitati e durante le mosse più spettacolari. Anche la caratterizzazione dei personaggi è piuttosto convincente, così come il doppiaggio, che purtroppo non è presente in italiano (ci sono invece i sottotitoli). Mifnight Suns è sicuramente un ottimo gioco Marvel "adulto", un'emozionante partita di scacchi che offre una visione di insieme di tantissimi personaggi in un colpo solo. 
Formato: PS5, Xbox Series X|S (versione testata), PC Editore: 2K Games Sviluppatore: Firaxis Games Voto: 8/10 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Tsmc festeggia la produzione del primo chip a 3 nanometri a Taiwan

Post Successivo

Le Chinuliddhre, piccoli scrigni farciti di bontà

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Le Chinuliddhre, piccoli scrigni farciti di bontà

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino