domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Malformazioni volto, a Milano centro Operation Smile ‘unico in Europa’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Febbraio 2023
in Salute
0
Malformazioni volto, a Milano centro Operation Smile ‘unico in Europa’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – E' stato inaugurato a Milano il centro di cura italiano di Operation Smile, organizzazione non-profit specializzata nella chirurgia e nella cura delle labiopalatoschisi e nella formazione di medici e altri operatori sanitari nei Paesi a medio e basso reddito. Grazie a un protocollo d'intesa tra Fondazione Operation Smile Italia Ets e Asst Santi Paolo e Carlo, anche l'Italia avrà un centro di cura multidisciplinare Operation Smile, unico in Europa – sottolineano dalla Fondazione – che si aggiunge agli oltre 30 centri che l'organizzazione ha già in altri 20 Paesi del mondo. Il centro ha come responsabili Costanza Meazzini, coordinatore scientifico, Luca Autelitano, coordinatore clinico, e Angela Rezzonico, coordinatore della logopedia. "Operation Smile ha scelto Milano e l'Asst Santi Paolo e Carlo per l'alta specializzazione nella cura delle malformazioni del volto – afferma Federica Tedeschi, direttore generale della Fondazione Operation Smile Italia Ets – ma anche per elevata formazione del personale medico e l'esperienza più che ventennale come centro regionale di riferimento per le labiopalatoschisi. Il nostro obiettivo è implementare programmi di formazione in ambito chirurgico, logopedico e ortodontico di figure professionali provenienti dai Paesi a basso e medio reddito". Oltre a fornire assistenza diagnostica e terapeutica multidisciplinare per le malformazioni del volto, il centro sarà l'Hub europeo di Operation Smile per l'integrazione dei progetti di formazione professionale e di aggiornamento scientifico di medici e operatori sanitari volontari dell'organizzazione, con particolare attenzione ai professionisti dei Paesi a basso e medio reddito, e polo di ricerca scientifica in materia di nuove tecnologie, protocolli chirurgici e percorsi terapeutici nell'ambito delle malformazioni cranio-maxillo-facciali. "Da oggi inizia la collaborazione con la Fondazione Operation Smile Italia Ets e il centro regionale labiopalatoschisi dell'Asst Santi Paolo e Carlo – dichiara il direttore generale dell'azienda socio-sanitaria territoriale, Matteo Stocco – L'alta professionalità dei nostri specialisti e la multidisciplinarietà del centro ci hanno consentito di esportare la nostra expertise oltre i confini europei".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Superbonus, Lippolis (Confindustria Brindisi): “Situazione di estrema gravità, non c’è più tempo”

Post Successivo

Un prelievo per terapia mirata contro il cancro, per 8mila pazienti biopsia liquida possibile

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Un prelievo per terapia mirata contro il cancro, per 8mila pazienti biopsia liquida possibile

Un prelievo per terapia mirata contro il cancro, per 8mila pazienti biopsia liquida possibile

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino