giovedì, Luglio 3, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Malattia Congo e il caso a Lucca, Bassetti: “No ad allarmi inutili”. In corso verifiche dell’Iss

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Dicembre 2024
in Salute
0
Malattia Congo e il caso a Lucca, Bassetti: “No ad allarmi inutili”. In corso verifiche dell’Iss
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

A Milano proclamati i primi laureati medici-ingegneri d’Europa

Vaccini, Conversano (HappyAgeing): “Prevenzione anziani coinvolga medici e farmacisti”

Zamaro (Fvg): “Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini”

(Adnkronos) – In questo momento, per quanto riguarda la malattia dall'origine ignota che circola in Congo e il caso sospetto segnalato in Toscana, "bisognerebbe fare molta attenzione nella comunicazione, perché i reparti di malattie infettive ricoverano tanti pazienti con quadri simili a quello riferito al paziente di Lucca, magari anche provenienti da un'area come il Congo, con febbre, anemia, sintomi simili". E' l'invito, attraverso l'Adnkronos Salute, del direttore della clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, Matteo Bassetti.  "Prima di dare le notizie alla stampa e quindi mettere le persone in grande apprensione – spiega l'esperto – bisognerebbe fare una serie di verifiche tramite i centri di riferimento nazionali, altrimenti si rischia un inutile allarmismo. Ricordo che di malattie infettive che danno questi sintomi ce ne sono veramente tante, soprattutto da chi proviene da quelle aree, e quindi bisogna fare veramente molta attenzione. Intanto "l'Istituto superiore di sanità si è attivato immediatamente una volta ricevuta la segnalazione che presso l'Ospedale San Luca di Lucca è stato ricoverato un paziente di rientro dal Congo con sintomatologia simile a quella descritta nel Paese africano, allertando il ministero della Salute. La persona, ricoverata dal 22 novembre – spiega l'Istituto superiore di sanità – , è stata dimessa il 3 dicembre perché guarita, ma al momento non è sta effettuata una diagnosi. Alcuni campioni di siero prelevati dal paziente nella fase acuta e dopo la guarigione sono stati inviati all'Iss per le analisi" che attualmente sono ancora in corso.  "In assenza di una ipotesi verificata sull'origine dei casi – riferisce l'Iss – verranno ripetuti i test già effettuati durante il ricovero e, compatibilmente con la quantità di campione ricevuto, ne verranno effettuati altri su possibili cause della malattia. Al momento non siamo in grado di definire i giorni necessari al completamento delle analisi, in quanto richiederanno le opportune verifiche di qualità del campione", precisano gli esperti dell'istituto. Una volta disponibile, "l'esito degli esami verrà comunicato al ministero della Salute e alle autorità internazionali".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Diabete, disponibile nuovo sistema integrato erogazione automatica insulina

Post Successivo

Giovane dottoressa in Congo: “Qui l’anemia nei bimbi è normalità non malattia misteriosa”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Giovane dottoressa in Congo: “Qui l’anemia nei bimbi è normalità non malattia misteriosa”

Giovane dottoressa in Congo: "Qui l'anemia nei bimbi è normalità non malattia misteriosa"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

A Milano proclamati i primi laureati medici-ingegneri d’Europa

Vaccini, Conversano (HappyAgeing): “Prevenzione anziani coinvolga medici e farmacisti”

Zamaro (Fvg): “Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini”

D’Angela (Crea): “In regioni più performanti sale livello di soddisfazione”

Università Tor Vergata, simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’

Annicchiarico (Veneto): “Primi nonostante concentrazione polveri sottili”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino