martedì, Giugno 17, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Mafie; evento per celebrare i 30 anni della Direzione Nazionale Antimafia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Gennaio 2022
in Attualità
0
Mafie; evento per celebrare i 30 anni della Direzione Nazionale Antimafia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un grande evento per celebrare l’anniversario della nascita della Direzione Investigativa Antimafia, fortemente voluta da Giovanni Falcone 30 anni fa. Domani sera, martedì 18 gennaio, al Parco della Musica di Roma, si svolgerà il concerto della cantante Noemi, un evento speciale al quale prendono parte il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, la Ministra degli Interni Luciana Lamorgese, il capo della Polizia Lamberto Giannini, il direttore della Dia Maurizio Vallone, il Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, il Prefetto di Roma Matteo Piantedosi e il Presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio, Gianpiero Cioffredi.

Con loro ci saranno tanti magistrati e dirigenti di Polizia, i dipendenti della Dia, consiglieri regionali del Lazio e presidenti di Municipio. Ad assistere alla serata esponenti di associazioni fortemente impegnate nei progetti di legalità come Libera, Montespaccato Calcio, Comitati di quartiere come Campo Romano Casalotto, Calcio Sociale,  Liceo Amaldi, Tor più Bella. Tutti insieme per celebrare il ‘compleanno’ di un’istituzione che da 30 anni è al servizio dei cittadini contro tutte le mafie.

Potrebbe piacerti anche

L’attacco di Israele all’Iran: Vendetta di Trump?

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

“Trenta anni fa – dichiara il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti – nasceva la Direzione Investigativa Antimafia, e a volerla è stato un grandissimo italiano: Giovanni Falcone. Come Regione Lazio siamo onorati di essere tra i promotori dell’evento che celebra una istituzione che ha rappresentato una svolta nella storia del nostro Paese. L’iniziativa, condivisa con il direttore della Dia Maurizio Vallone e con il Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza vuole testimoniare la nostra gratitudine alle donne e agli uomini della Dia, moltissimi dei quali saranno presenti al concerto di domani sera. Ancora un’occasione – conclude Zingaretti – per ribadire l’impegno dalla parte della legalità. Sempre e incondizionatamente”.

Nel corso della serata, presentata da Tiberio Timperi, si volgerà prima un breve dibattitto e poi sarà anche proiettato lo spot ufficiale del trentennale della Dia “Io sono no mafia”, che in quaranta secondi trasmette il messaggio che la Direzione Investigativa Antimafia vuole comunicare attraverso le giovani generazioni. Un’ideale testimone che le donne e gli uomini della Dia intendono consegnare ai ragazzi e alle generazioni future, come segno di educazione alla legalità e alla cultura antimafia. I bambini protagonisti dello spot saranno presenti al concerto della cantante Noemi.

Post Precedente

Quarantena covid, nuove misure: terza dose, asintomatici, contatti

Post Successivo

Fondo per il piccolo credito: 16 milioni per PMI e liberi professionisti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fondo per il piccolo credito: 16 milioni per PMI e liberi professionisti

Fondo per il piccolo credito: 16 milioni per PMI e liberi professionisti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro

Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche

Calcio, si conclude a Caracalla la ‘Week for Good’: Gama e Panico ambasciatrici

Giornata mondiale Sla, Aisla tra eventi e nuova redazione scientifica

Schillaci: “Gap e differenze territoriali non devo più appartenere a Ssn”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino