martedì, Giugno 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Lazio in Transizione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Novembre 2021
in Sostenibilità
0
Lazio in Transizione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’istituzione dell’Assessorato per la Transizione Ecologica e la Trasformazione Digitale, la Regione Lazio ha ratificato l’impegno concreto per la transizione del sistema regionale a un equilibrio con la capacità degli ecosistemi di offrire servizi e risorse rinnovabili, attraverso azioni e investimenti improntati ai principi dell’efficienza energetica e dell’economia circolare, della tutela della biodiversità, delle risorse naturali e della qualità ambientale e del rispetto e applicazione trasversale del principio di sviluppo sostenibile, di cui l’Assessorato alla Transizione Ecologica è garante, a tutte le aree di intervento della programmazione e attività politica regionale.

Al fine di rendere concreto e operativo tale impegno, la Regione sta avviando l’elaborazione di un Piano con l’obiettivo di stimolare la Transizione ecologica attraverso un uso delle risorse economiche coerente con le competenze e con i bisogni presenti sul territorio (PTE – Piano per la Transizione Ecologica).

Potrebbe piacerti anche

A Venezia Kinto inaugura il primo car sharing pubblico a idrogeno in Italia

Gruppo Cap, al via ‘Hey planet’: web magazine su innovazione, sostenibilità e territori

Clima, soffre di ‘ecoansia’ il 67% dei giovani nel mondo

Il coinvolgimento di tutti gli attori pubblici e privati territoriali interessati, attraverso la partecipazione alla presente consultazione pubblica, costituisce elemento essenziale per l’elaborazione del PTE allo scopo di identificare priorità di intervento e proposte progettuali attinenti alle tematiche della Transizione ecologica, seguendo un processo di ascolto che intende valorizzare le istanze provenienti dai territori e poter concretizzare, in una fase successiva, la raccolta di progetti da sostenere attraverso le risorse della programmazione unitaria regionale per il periodo 2021-27.

“Al via la consultazione pubblica rivolta ai Comuni, per indicare i bisogni del territorio, e alle imprese per proporre progetti e soluzioni green e innovative. Un’opportunità per costruire insieme i prossimi bandi regionali da finanziare con i fondi strutturali e di investimento europei e per utilizzare al meglio le risorse straordinarie del PNRR”. Ad annunciare la notizia il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che aggiunge: “Creando l’assessorato alla Transizione Ecologica abbiamo tradotto nei fatti la nostra volontà di guidare la transizione ecologica dell’Italia. Siamo stati in un certo senso antesignani e di questo siamo molto orgogliosi, perché mai come negli ultimi anni abbiamo capito l’importanza di temi come tutela ambientale,  sostenibilità, energia e mobilità green e del loro risvolto pratico anche a livello sociale. Con questo bando vogliamo coinvolgere pubblico e privato raccogliendo e ascoltando proposte, idee, contributi che ci aiutino a correre sulla strada del cambiamento che abbiamo appena intrapreso, un percorso che grazie ai fondi in arrivo dall’Europa potremo realizzare con maggiore velocità”.

“Con questo bando parte l’iter per la redazione del Piano regionale di Transizione Ecologica in cui andranno a confluire tutti gli input raccolti in questa prima fase grazie alle proposte e ai fabbisogni segnalatici da Comuni e imprese. – dichiara Roberta Lombardi, assessora alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale – Sarà questa la roadmap che ci indicherà come investire al meglio le risorse messe a disposizione dalla nuova programmazione europea e in coerenza con le opportunità offerte dal PNRR. Costruiamo insieme il futuro del Lazio, al servizio delle nuove generazioni”.

Post Precedente

Ricerca: da gennaio 2mila euro a ogni ricercatore per pubblicazioni open access

Post Successivo

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo, oggi allerta arancione in 7 città per le alte temperature

Lavoro, preparazione, valore e feedback continui per onboarding di successo

Iran, Zampini (Camcom Italia-Iran): “Per imprese italiane uffici chiusi e business fermo”

Startup, Digithon 2025: una settimana a chiusura call per decima edizione

50 Top Pizza: torna Pizza Week Milano Edition, 47 locali di 28 brand protagonisti

Fiere: logistica, trasporti e servizi protagonisti con Lts Expo a Mostra d’Oltremare di Napoli

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino