lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Internazionalizzazione: altri due mln di euro per rilanciare export e promozione turistica del Lazio

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Ottobre 2021
in Attualità
0
Internazionalizzazione: altri due mln di euro per rilanciare export e promozione turistica del Lazio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Implementiamo con due milioni di euro il piano di finanziamento della Regione Lazio per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese e la promozione turistica e culturale dei territori”. Lo ha dichiarato l’assessore per lo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo Orneli che, di concerto con l’assessore al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa, Valentina Corrado, ha proposto la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale, per finanziare la partecipazione delle imprese del Lazio ai più importanti eventi e manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali.

Il nuovo stanziamento di 2 milioni di euro sarà utilizzato per creare occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri finalizzati ad attrarre investimenti e a promuovere il territorio e le sue eccellenze. In particolare il sostegno della Regione sarà rivolto a garantire la partecipazione ad eventi e manifestazioni nazionali e internazionali che si svolgeranno nel secondo semestre 2021 e nel primo semestre 2022 e che sono di importanza strategica per lo sviluppo del marketing territoriale, tra queste: WTM Londra, ITB Shangai, ILTM Cannes, BIT Milano, Fa la cosa giusta Milano, Vinitaly Verona.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

“Le risorse stanziate oggi – ha sottolineato l’assessore Orneli – vanno ad incrementare quanto abbiamo già stanziato nei mesi scorsi per l’internazionalizzazione delle Pmi, da 1,7 milioni di euro sulla Convenzione siglata con la Camera di Commercio di Roma e Unioncamere Lazio per la partecipazione congiunta alle manifestazioni fieristiche più importanti, ai 70.000 euro di sostegno al Convention Bureau per la promozione del turismo congressuale, alle ulteriori 500.000 euro di risorse stanziate dall’assessorato al Turismo per la valorizzazione e il rilancio del patrimonio di imprese, cultura e tradizioni del Lazio”.

Con le risorse messe in campo finora, che ammontano a complessivi 4,3 milioni di euro, l’export del Lazio può tornare a correre. – ha concluso Orneli – Ci sono già segnali positivi molto importanti se si pensa che nei primi 6 mesi del 2021 l’export del Lazio è stato di 14 miliardi di euro, in forte crescita rispetto allo stesso periodo del 2020: +18,5%. Nonostante il calo del 2020 dovuto alla pandemia, il Lazio è stata la regione italiana che ha fatto registrare la maggiore crescita dell’export negli ultimi 5 anni: + 30,9% a fronte di un aumento medio nazionale del 5,2% nel periodo 2015-2020. Ora proseguiamo su questa strada per tornare sui mercati e vincere la sfida per lo sviluppo che punta sulla nostra capacità di promuovere, innovare e competere nel mondo”.

“La strategia per l’internazionalizzazione è fondamentale per il lavoro che stiamo svolgendo per rendere la nostra Regione maggiormente attrattiva e competitiva sui mercati internazionali del comparto turistico. Le risorse stanziate oggi vanno ad incrementare l’investimento dei 15 milioni di euro del programma di rilancio del turismo approvato nella scorsa primavera che hanno consentito la realizzazione della misura – Più notti, più sogni – e di un’importante campagna di comunicazione e promozione turistica. Misure come queste, ci consentono di promuovere un’offerta turistica nel mondo attraverso la partecipazione a Fiere internazionali di settore grazie alle quali gli operatori laziali hanno la possibilità di presentare e commercializzare l’offerta turistica a buyer internazionali. I dati dell’ultima stagione testimoniano una variazione positiva dell’affluenza turistica nel Lazio determinata dalla presenza dei turisti italiani. Tuttavia, al contempo, si registra una variazione in negativo dettata dall’assenza dei turisti stranieri. Numeri che fanno riflettere e che danno impulso al nostro impegno. Nonostante i primi dati della misura – Più notti più sogni – abbiano segnalato la presenza di numerosi turisti stranieri nel Lazio, è necessario continuare a promuove l’intera Regione, realizzando iniziative mirate nell’ottica di rafforzare, consolidare e internazionalizzare il turismo dell’intero territorio regionale. Siamo orgogliosi del risultato raggiunto che rappresenta un ulteriore passo in avanti per il rilancio turistico ed economico del Lazio.” – lo dichiara l’Assessore al Turismo Valentina Corrado.

Post Precedente

“Pietre d’inciampo”, il percorso della memoria

Post Successivo

Energia: il 22/10 a Civitavecchia convegno su eolico offshore

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Energia: il 22/10 a Civitavecchia convegno su eolico offshore

Energia: il 22/10 a Civitavecchia convegno su eolico offshore

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino