sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Imprese, al Family Business Forum prima presentazione pubblica Fondazione Leonardo del Vecchio

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Maggio 2024
in Lavoro
0
Imprese, al Family Business Forum prima presentazione pubblica Fondazione Leonardo del Vecchio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) –
Nicoletta Zampillo del Vecchio ha parlato per la prima volta della Fondazione Leonardo Del Vecchio dal palcoscenico del Family Business Forum (Camera di Commercio di Lecco). La moglie del fondatore di Luxottica (oggi EssilorLuxottica) ha raccontato gli obiettivi della Fondazione, intitolata al grande imprenditore di Agordo. La prima giornata del Forum ha visto susseguirsi sul palcoimprenditori, rappresentanti del mondo accademico, della ricerca, dell’economia e delle istituzioni, allietati da una performance di Laura Marzadori, primo Violino del Teatro Alla Scala, sostenuta dalla Fondazione Monzino. Giuseppe Caprotti, autore del libro “Le ossa dei Caprotti” e presidente della Fondazione Guido Venosta, ha evidenziato come il non condividere con figli e nipoti la gestione di un’azienda sia un errore da non fare e ha anticipato i suoi progetti futuri, incentrati soprattutto sulla Fondazione. “Il primo errore da non commettere è non pensare al ‘dopo se stessi’”. Così ha dichiarato Marco Taccani Gilardoni, amministratore delegato della Gilardoni, azienda guidata dal 1987 dalla madre, ricordando il suo atteggiamento di ‘madre/padrone’ che ha messo a rischio la conduzione dell’impresa. 
Claudio Marenzi, presidente di Herno, ha raccontato la storia che l’ha portato al comando dell’azienda utilizzando un fondo d’investimento per accompagnare l’uscita dalla gestione aziendale dei fratelli e come sua visione di sviluppo di un’impresa, quasi un ‘messaggio’ al figlio che, dopo la laurea, potrebbe aspirare a salire le gerarchie manageriali dell’azienda fino all’eventuale gestione. Più è impossibile, più la sfida è stimolante: così Alberto Dalmasso, fondatore e AD di Satispay che ha raccontato la propria sfida a Visa e Mastercard: come sono le sfide di molti imprenditori di azziende familiari che “ti costringono a restare e affrontare il futuro per sé e per la vita di qualcun altro”. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Giornata infermieri, Fnopi: “Recuperare il senso del nutrire come cura”

Post Successivo

Grancereale compie 35 anni e lancia 2 nuove referenze biscotti caffè e mandorla salata

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Grancereale compie 35 anni e lancia 2 nuove referenze biscotti caffè e mandorla salata

Grancereale compie 35 anni e lancia 2 nuove referenze biscotti caffè e mandorla salata

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino