mercoledì, Luglio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Halloween, allarme trucchi e cosmetici fuorilegge: “Rischio reazioni gravi”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Ottobre 2024
in Salute
0
Halloween, allarme trucchi e cosmetici fuorilegge: “Rischio reazioni gravi”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione

Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative

Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione

(Adnkronos) – Dalle dermatiti alle reazioni allergiche gravi: prodotti cosmetici e trucchi 'fuorilegge', non certificati, nascondono insidie e pericoli che non vanno trascurati. In occasione della notte di Halloween milioni di italiani, bambini compresi, sono infatti alle prese con i travestimenti e prodotti di make-up low cost invadono il mercato. Tra questi anche alcuni di dubbia provenienza, che non rispettano le normative comunitarie. Lo denuncia l'Associazione italiana di ecodermatologia Skineco, che lancia l'allarme sui possibili effetti per la salute, specie quella dei bambini. E propone una guida pratica per gli acquisti.  "La nostra normativa è molto severa, ma nel periodo di Halloween arrivano sul mercato prodotti che non rispettano le rigide disposizioni nazionali ed europee. Si tratta di prodotti a basso costo, spesso di provenienza cinese e asiatica, che possono contenere sostanze potenzialmente pericolose per la salute e in grado di generare reazioni", spiega Pucci Romano, presidente Skineco, medico e docente di tecniche dermatologiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore. "La presenza di sostanze non autorizzate in ombretti, matite, rossetti" e altri cosmetici "può provocare reazioni locali immediate come dermatite allergica da contatto, orticaria, fotosensibilizzazione, dermatite irritativa, fototossicità, alterazioni della pigmentazione. Ci sono poi effetti sistemici legati all'assorbimento percutaneo del cosmetico, all'inalazione o assunzione orale, come vomito, nausea, mal di testa, dispnea, vertigini". "Più a rischio sono proprio i bambini", avverte la dermatologa. "La loro pelle è molto più delicata di quella degli adulti, l'epidermide è infatti più sottile, il Ph lievemente superiore, il film idrolipidico ancora poco sviluppato e il contenuto di melanina ridotto. Diverse ricerche scientifiche hanno già messo in guardia i genitori circa i rischi delle sostanze chimiche e velenose, come ad esempio piombo, amianto, ftalati e formaldeide, che si possono trovare all'interno di prodotti dedicati alla cosmesi di dubbia provenienza. Ad esempio il glitter può causare danni alla cornea dei bambini, mentre l'uso del rossetto può sviluppare una dermatite periorale". La Skineco ha realizzato una guida pratica con una serie di consigli per fare acquisti sicuri di trucchi in occasione di Halloween. Ecco le 'regole d'oro':  1) Diffidate da prezzi troppo bassi. Un cosmetico eccessivamente economico è con ogni probabilità realizzato con materiale scadente che mette in pericolo la vostra salute;  2) Non fatevi ingannare dalla confezione. Il marketing, specie nel settore della cosmetica, è in grado di indirizzare gli acquisti dei consumatori, ma ricordatevi che la qualità del prodotto e molto più importante della confezione che lo contiene;  3) Ogni prodotto cosmetico deve indicare chiaramente l'elenco degli ingredienti che lo compongono (detto Inci). Se manca tale indicazione, evitate l'acquisto; 4) Gli ingredienti devono essere elencati in etichetta in ordine decrescente per quantità, dal più presente al meno presente. Valutate bene le prime 5 voci dell'elenco per capire bene di quali sostanze è composto ciò che state acquistando;  5) Comprare solo nei negozi autorizzati e presso rivenditori affidabili; 6) I brand noti del settore della cosmetica offrono maggiori garanzie, ma anche marche meno conosciute possono rivelarsi ottimi prodotti. E' bene però verificare sempre l'affidabilità del produttore, facendo una ricerca sul web e verificando le recensioni di altri clienti;  7) Meglio usare cosmetici ecodermocompatibili, ossia prodotti sicuri, ipoallergenici, dermatologicamente testati, sostenibili e rispettosi non solo del corpo, ma anche dell'ambiente. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Da Totti a Balotelli, medico-fisiatra ‘per over 40 ritorno difficile, solo pochi minuti’

Post Successivo

POKÉMON GCC Pocket: il nuovo gioco che promette di rivoluzionare il mondo delle carte collezionabili

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
POKÉMON GCC Pocket: il nuovo gioco che promette di rivoluzionare il mondo delle carte collezionabili

POKÉMON GCC Pocket: il nuovo gioco che promette di rivoluzionare il mondo delle carte collezionabili

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione

Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative

Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione

Tumori, mandibola ricostruita con un osso della gamba nel Milanese

L’amicizia sincronizza il cervello, e si vede pure nello shopping

Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino