martedì, Giugno 17, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Giornata ipoparatiroidismo, a via ‘Si può parlare di normalità’ di Appi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Maggio 2025
in Salute
0
Giornata ipoparatiroidismo, a via ‘Si può parlare di normalità’ di Appi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche

Giornata mondiale Sla, Aisla tra eventi e nuova redazione scientifica

Schillaci: “Gap e differenze territoriali non devo più appartenere a Ssn”

(Adnkronos) – Una campagna di sensibilizzazione – 'Si può parlare di normalità? Ipoparatiroidismo: conoscerlo e gestirlo per vivere una nuova quotidianità', sulla pagina Facebook di Appi (Associazione pazienti con ipoparatiroidismo) – per aumentare la consapevolezza e contrastare lo stigma legato alla malattia. Ma anche un nuovo sito Internet (ipopara.it,) sviluppato per offrire informazioni chiare, aggiornate e affidabili a pazienti, caregiver e operatori sanitari. Sono le attività messe a punto, in vista della Giornata internazionale dell'ipoparatiroidismo che si celebra il 1 giugno, da Appi con il contributo non condizionante di Ascendis Pharma, e presentate oggi nel coso di un evento istituzionale che si è svolto a Roma presso la Sala Perin del Vaga di Palazzo Baldassini. L'incontro ha rappresentato un momento di confronto tra istituzioni, clinici ed esperti, per fare il punto sulle sfide e sulle prospettive future legate alla gestione di questa malattia rara. L'ipoparatiroidismo cronico – spiega una nota – è una condizione endocrina causata da livelli insufficienti di ormone paratiroideo (Pth), il principale regolatore dell'equilibrio di calcio e fosfato nel corpo, che agisce direttamente su ossa e reni e indirettamente sull'intestino, che interessa circa 10mila persone in Italia, prevalentemente donne in età lavorativa. Le persone con ipoparatiroidismo possono sperimentare una serie di complicazioni gravi e potenzialmente letali a breve e lungo termine, tra cui irritabilità neuromuscolare, complicanze renali, calcificazioni extra-scheletriche e compromissione cognitiva. L'impatto sulla qualità della vita può essere profondo ed è spesso sottovalutato. "Il lancio del portale ipopara.it e la campagna 'Si può parlare di normalità' rappresentano un importante passo avanti nel riconoscere i bisogni dei pazienti e promuovere una reale inclusione sociale e sanitaria", ha sottolineato Maria Luisa Brandi, medico chirurgo specialista in Endocrinologia e malattie del metabolismo, direttore della Donatello Bone Clinic e presidente della Fondazione italiana ricerca sulle malattie dell'osso (Firmo). All'evento hanno partecipato rappresentanti istituzionali come Daniela Sbrollini, vicepresidente della X Commissione Sanità del Senato, Ylenia Zambito, membro dell'Intergruppo parlamentare Fratture da fragilità, e Robert Nisticò, presidente Aifa, Agenzia italiana del farmaco. Con questa iniziativa, Ascendis Pharma conferma il proprio impegno nel sostenere la comunità dei pazienti con ipoparatiroidismo, contribuendo a creare un futuro in cui la normalità sia possibile per tutti. "Siamo orgogliosi di sostenere Appi e di contribuire alla diffusione di informazioni cruciali per i pazienti – ha concluso Paola Stagni, direttore medico Ascendis Pharma Italia – Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita delle persone con ipoparatiroidismo, attraverso l’ascolto, la conoscenza". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Anestesisti, dolore e cure palliative, a Bari Congresso Siaarti Acd

Post Successivo

Axa Mps, Nicola Maione nuovo presidente

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Axa Mps, Nicola Maione nuovo presidente

Axa Mps, Nicola Maione nuovo presidente

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro

Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche

Calcio, si conclude a Caracalla la ‘Week for Good’: Gama e Panico ambasciatrici

Giornata mondiale Sla, Aisla tra eventi e nuova redazione scientifica

Schillaci: “Gap e differenze territoriali non devo più appartenere a Ssn”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino