lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fuga di dati su Whatsapp in Italia, come difendersi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Dicembre 2022
in Tecnologia
0
Fuga di dati su Whatsapp in Italia, come difendersi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

OnePlus Pad 3, il nuovo tablet premium debutta il 5 giugno

La biblioteca della Biodiversità

Netflix Tudum 2025, Lady Gaga performer d’eccezione

(Adnkronos) – Pochi giorni fa Whatsapp è stato coinvolto nell'ennesimo episodio di data breach, con gli hacker che hanno cercato di vendere centinaia di milioni di contatti trafugati agli utenti. L'Italia è stata coinvolta con 35 milioni di numeri di telefono. Secondo un’analisi di Check Point Research (CPR), la divisione Threat Intelligence di Check Point Software, la violazione ha esposto 360 milioni di numeri in 108 Paesi. CPR ha analizzato i file di WhatsApp nel darkweb e ha trovato milioni di registrazioni disponibili per l'acquisto. Ogni Paese ha un numero diverso di record esposti, che vanno dai 604 della Bosnia-Erzegovina ai 35 milioni attribuiti all'Italia. Negli ultimi quattro giorni i file, che includono i codici di chiamata internazionali e che in un primo momento erano stati messi in vendita, sono ora distribuiti liberamente tra gli hacker. CPR ha dichiarato: “Nonostante le informazioni in vendita siano solo numeri di telefono attivi e non il contenuto dei messaggi stessi, si tratta di una violazione su larga scala enorme. Una conseguenza immediata è la possibilità che questi numeri vengano utilizzati come parte di attacchi di phishing attraverso l'app stessa. Invitiamo tutti gli utenti di WhatsApp a prestare la massima attenzione ai messaggi che ricevono e anche quando devono cliccare su link e messaggi condivisi sull'app.” Una volta che gli hacker hanno accesso ai numeri di telefono che vengono poi rivenduti è probabile che vengano utilizzati per sferrare attacchi come il vishing o l'smshing. Il vishing è una forma di social engineering in cui la vittima viene indotta a fornire informazioni al telefono, durante una chiamata, mentre lo smshing viene condotto tramite SMS. È anche possibile che gli hacker accedano ad altri servizi online utilizzando il numero di telefono, con conseguenze ancor più dannose. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Brambilla, ‘numero sempre più esiguo di contribuenti paga sempre di più in tasse’

Post Successivo

Alexa risponde per la Giornata mondiale contro l’Aids

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Alexa risponde per la Giornata mondiale contro l’Aids

Alexa risponde per la Giornata mondiale contro l'Aids

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

A Roma Congresso ‘Emergenza-Rianimazione’, simulazioni e manichini ‘hi-tech’

Energia 100% web: come cambia la scelta delle tariffe luce

OnePlus Pad 3, il nuovo tablet premium debutta il 5 giugno

Giornata studi clinici, in 2 anni +50% trial per Novo Nordisk Italia

Formazione, Fondirigenti: al via selezioni per la sesta edizione del progetto D20 leader

Il coraggio di Cimabue rivive nel nuovo Volume d’Arte Menarini

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino