martedì, Luglio 1, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Curiosità

Domenica 4 luglio ingresso libero ai musei di Roma Capitale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Luglio 2021
in Curiosità
0
Rigenerazione urbana, una “città parco” per la rinascita di San Basilio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si rinnova domenica 4 luglio 2021 l’ingresso gratuito per tutti – residenti e non – nei musei civici, nelle aree archeologiche del Circo Massimo e dei Fori Imperiali, nel percorso pedonale dell’area archeologica del Teatro di Marcello e nel Mausoleo di Augusto (quest’ultimo per chi è già munito di prenotazione).

Ci si può anche godere – dalle 18.30 alle 21.50 (ultimo ingresso) – la passeggiata serale nell’area archeologica dei Fori Imperiali, con visita guidata itinerante che dal Foro di Traiano, attraverso il passaggio sotto via dei Fori Imperiali, conduce al Foro di Cesare.

Potrebbe piacerti anche

Sistema di gestione qualità: La chiave per la crescita e l’organizzazione aziendale

Le Investigazioni Private: una Guida Completa per il Lazio

Investigazioni Private in Campania: Servizi e Vantaggi

Sono inoltre visitabili dalle 9 alle 12 – con prenotazione obbligatoria allo 060608 – i due tratti delle Mura Aureliane di via Campania e viale Pretoriano, aperti per la prima volta al pubblico a partire dal 3 luglio. L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Obbligatoria la prenotazione allo 060608 (entro venerdì 2 luglio) oppure nei Tourist Infopoint.

Si possono visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, il Museo dell’Ara Pacis, la Centrale Montemartini, il Museo di Roma, il Museo di Roma in Trastevere, la Galleria d’Arte Moderna, i Musei di Villa Torlonia, il Museo Civico di Zoologia, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, il Museo Napoleonico, il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, il Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, il Museo Preistorico di Casal de’ Pazzi, il Museo delle Mura e la Villa di Massenzio.

E inoltre i Fori Imperiali – ingresso dalla Colonna Traiana e uscita dal Foro di Cesare su via dei Fori Imperiali, dalle 8.30 alle 19.15, ultimo ingresso 18.10 –, l’area archeologica del Circo Massimo (fa eccezione alla gratuità la visita in realtà aumentata Circo Maximo Experience), dalle 9.30 alle 19 (ultimo ingresso ore 17.50) e il Mausoleo di Augusto (per chi è già munito di prenotazione). Si potrà inoltre attraversare il percorso pedonale dell’area archeologica del Teatro di Marcello, dalle ore 9 alle ore 19.

VEDI QUI TUTTE LE POSSIBILITA’.

Informazioni e aggiornamenti sul portale dei Musei in Comune, su culture.roma.it e sui canali social di Roma Culture, del Sistema Musei e della Sovrintendenza Capitolina. Servizi museali a cura di Zètema Progetto Cultura.

Post Precedente

Inaugurazione Teatro Alessandrino, concerto banda Polizia Locale

Post Successivo

Controllo del territorio sul litorale romano, un giovane in arresto per possesso di sostanze stupefacenti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ladro scatenato di smartphone arrestato per rapina e furto

Controllo del territorio sul litorale romano, un giovane in arresto per possesso di sostanze stupefacenti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ciafani (Legamebiente): “Sull’ economia circolare siamo stati pionieri”

Evento al Senato, ruolo e impatto ricerca e innovazione veterinaria su salute 

Medici ambiente, ‘aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio’

Mici, Villa (Lilly Italy): “Campagna Voci di pancia per rompere imbarazzo”

Rifiuti, Piunti (Conou): “Italia leader in Ue per raccolta e rigenerazione oli minerali”

Dopo cancro prostata protesi per deficit erettile ‘costa meno di farmaci, va inserita nei Lea’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino